Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
Scenari
29.05.2024
60° Premio Estense: Francesco Costa, Luca Fregona, Nello Scavo e Barbara Stefanelli i quattro finalisti. Ad Antonio Caprarica il 40° “Riconoscimento Gianni Granzotto”
Mercoledì 29 maggio a Ferrara si è riunita la Giuria tecnica del Premio Estense, presieduta da Alberto Faustini, che ha selezionato i quattro volumi finalisti scelti tra i 72 candidati, il numero più alto della storia del premio giornalistico. Nella giornata di giovedì 30 maggio verrà invece comunicato il nome del vincitore del 40° “Riconoscimento Gianni Granzotto”
28.05.2024
Al via la seconda edizione del Festival Respighi Bologna
9 giugno, 14 luglio 2024 / 22 settembre — 1 ottobre 2024: seconda edizione del festival dedicato a uno dei massimi compositori del Novecento. Il festival è organizzato e diretto da Musica Insieme con il patrocinio di Confindustria Emilia, e in collaborazione con le principali istituzioni culturali del territorio.
28.05.2024
Al via il primo ITS Moda co-progettato Fondazione Fashion Research Italy e fondazione FITSTIC
Dalla convenzione di partenariato che dal 2022 lega F.FRI a FITSTIC – la Fondazione Istituto Tecnico Superiore Tecnologie Industrie Creative – nasce a Bologna un nuovo ITS Moda che ha l’obiettivo di formare i futuri protagonisti del settore tessile/abbigliamento: Tecnico superiore di processo e prodotto moda hi-tech e sostenibile.
24.05.2024
Tper continua la ricerca di autisti con una nuova campagna che vede protagonisti gli stessi conducenti
L’impegno dell’azienda per rispondere alla domanda di mobilità. “Mi porti al lavoro?” “Ci Porti a scuola?”. #guidoio: Tper continua la ricerca di autisti con una nuova campagna che vede protagonisti gli stessi conducenti. 222 i nuovi assunti da inizio 2023. Per chi vuole intraprendere questo lavoro la patente si acquisisce in azienda.
24.05.2024
I dipendenti di TeaPak volontari per un giorno
Per il terzo anno consecutivo la società imolese, confermando il proprio impegno e senso di responsabilità verso la comunità in cui opera, ha deciso di regalare una giornata di lavoro a tutti i dipendenti da dedicare al volontariato. Lo scorso venerdì 17 maggio diverse associazioni del territorio hanno accolto i “TeaPakies”
22.05.2024
Società Produttori Sementi e Unicredit, una partnership per la filiera
Unicredit intensifica la propria azione di supporto al comparto agroalimentare con una nuova partnership siglata con Società Produttori Sementi, società di riferimento in Italia per la produzione e distribuzione del grano, con sede legale ad Argelato (Bologna) e sede operativa a Sanseverino Marche, in provincia di Macerata.
20.05.2024
Premio Lucchese, assegnate in Florim Gallery 10 borse di studio agli studenti dell’IIS Volta di Sassuolo
Si è svolto la mattina di sabato 18 maggio l’appuntamento annuale annuale con il Premio Lucchese con l’iniziativa promossa dall’omonima Fondazione e intitolata alla memoria dell’ingegner Giovanni Lucchese, fondatore di Floor Gres e padre dell’attuale presidente di Florim Claudio
20.05.2024
“Risk, Compliance & Ai”, il convegno di expert.ai e Kpmg
Si è svolto oggi a Milano, nella sede prestigiosa di Palazzo Mezzanotte, il convegno “From Plan to Action: Risk, Compliance & Ai” dedicato all’impiego dell’intelligenza artificiale (Ai) nei processi di gestione del rischio e compliance in ambito finanziario. Fra i partecipanti dell’evento, organizzato da expert.ai e Kpmg, responsabili di banche e principali realtà finanziarie specializzati nella valutazione dei rischi di conformità, governance e antiriciclaggio.
17.05.2024
Inalca e Granarolo tra gli sponsor del Food&Science Festival di Mantova
Inalca e Granarolo hanno deciso di confermare nuovamente la loro partecipazione all'ottava edizione del Food&Science Festival che si terrà a Mantova dal 17 al 19 maggio 2024. Si tratta di un evento unico di divulgazione scientifica di rilievo nazionale, che permette di approfondire le tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo del cibo.
17.05.2024
Inaugurato il nuovo polo logistico Ducati nel G-Park di GLP a Valsamoggia
È stato inaugurato il nuovo polo logistico Ducati, i cui spazi si trovano all’interno del G-Park di Valsamoggia (BO), centro di logistica realizzato da GLP, attore mondiale specializzato nella costruzione, proprietà, sviluppo e gestione di immobili logistici. L’hub logistico di 50.000 mq concentrerà diverse funzioni della logistica della Casa motociclistica bolognese, dall’ingresso componenti fino allo stoccaggio per spedizione.
16.05.2024
La Borsa di studio “Mario Possati” 2024 assegnata a Nadezhda Ivanova
Il riconoscimento, giunto quest’anno alla sua trentaduesima edizione, permette a giovani talenti specializzandi nella sede bolognese della SAIS (School of Advanced International Studies) dell’Università americana Johns Hopkins, di perfezionare la propria formazione presso una delle principali realtà accademiche nel campo degli affari internazionali a livello mondiale.
16.05.2024
Progetto Dorna: Inaugurato il Laboratorio congiunto UniMORE/ASTRA Research
Mercoledì 15 maggio, all’interno degli spazi UNIMORE a Modena alla presenza del Direttore del DIEF Prof. Massimo Borghi, dei Professori Francesco Leali, Giovanni Franceschini, Davide Barater, Matteo Giacopini, dell’Ing. Stefano Nuzzo ricercatore del DIEF e Roberto Rosi CEO di ASTRA Research, è stato inaugurato il Laboratorio congiunto UNIMORE/ASTRA Reserch.
15.05.2024
Cybersecurity Italia: Ultime Normative (Direttiva NIS2) 2024
La sicurezza del dato, dell’uso che se ne fa, della sua produzione, della condivisione e conservazione e, non da ultimo, della sua protezione è, fondamentale per le aziende. Scopri come il nuovo framework normativo UE, incluso la Direttiva NIS2 e il Cyber Resilience Act, influenzeranno la sicurezza informatica aziendale.
13.05.2024
NCV, nuovo piano industriale e cambio generazionale. Per la prima volta una donna presidente del CdA
Nel 2023 la storica società della logistica con sede a Crespellano, Valsamoggia, in provincia di Bologna, ha registrato ricavi per 34,5 milioni di euro. L'obiettivo è raggiungere 50 milioni entro la fine del 2027. Samanta Zucca è la nuova Presidente del CdA. Investimenti in innovazione, sostenibilità e personale, a luglio aprirà un nuovo magazzino da 23.000 metri quadri
13.05.2024
Tekapp, la terza edizione sulla cybersecurity convince le aziende
Terza edizione per Zero Trust & Cybersecurity Summit di Tekapp. Con quasi 200 presenze è la più partecipata di sempre. La formula piace e per il terzo anno di fila si conferma un appuntamento fondamentale per la comunità cyber emiliana e per l’economia digitale del nostro distretto produttivo.
<<
<
...
18
19
20
21
22
23
24
...
>
>>