Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
Scenari
07.10.2022
Toschi riconosciuto marchio storico di interesse nazionale
Il marchio, nato nel 1945, è stato inserito nel Registro Speciale dei Marchi Storici istituito dal MISE e l’azienda Toschi Vignola, nata dall’idea dei fratelli Giancarlo e Lanfranco Toschi, è entrata a far parte dell’Associazione Marchi Storici d’Italia
05.10.2022
Selezione del personale Impatriati: agevolazioni fiscali
Lo sai che esiste un regime fiscale agevolato per attrarre figure professionali di alto livello che vivono e lavorano in altri paesi esteri? Confindustria Emilia, attraverso una consulenza personalizzata, aiuta le aziende associate in materia di agevolazioni fiscali per i lavoratori impatriati
05.10.2022
Opocrin tra le 79 vincitrici del Best Managed Companies Award
Il gruppo farmaceutico modenese, specializzato nella produzione di eparina e di altri principi attivi, per la prima volta è tra i vincitori del Best Managed Companies Award, il premio per le eccellenze imprenditoriali promosso da Deloitte Private giunto quest'anno alla quinta edizione.
05.10.2022
Learning More, nasce a Modena il primo festival dedicato a formazione e apprendimento
L'apprendimento come scienza e l'educazione come opportunità e professione del futuro: Learning More propone tre giorni di appuntamenti con oltre 100 eventi tra lectio, incontri, workshop e laboratori suddivisi in diversi palinsesti tematici. Il festival, a Modena dal 14 al 16 ottobre, si rivolge a tutti coloro che vogliono riflettere sul ruolo odierno della conoscenza, dell'apprendimento, della formazione. Sono partner istituzionali del festival Camera di Commercio Modena,
Confindustria Emilia e ANITEC-Assinfor.
05.10.2022
Granarolo e CGBI uniti nel segno dell’economia circolare
Il Gruppo Granarolo e la Confederazione dei bieticoltori-CGBI annunciano il lancio di “Biometano di filiera”, un progetto in ottica di sostenibilità ed economia circolare che vedrà la realizzazione di 10 nuovi impianti di biometano nell’arco di 3 anni - dislocati in Emilia-Romagna, Lombardia, Friuli e Puglia -, con lo scopo di ottenere energia pulita, ridurre i costi di trasformazione del latte e produrre fertilizzanti.
03.10.2022
Unizip tra i protagonisti di Milano Unica Tendenze
L’azienda modenese, leader nel settore della produzione di zip, ha presentato le sue creazioni in occasione dell’evento promosso da Unica Milano, il salone internazionale del tessile e degli accessori, che indica i trend a cui s’ispireranno le collezioni Primavera/Estate 2024.
30.09.2022
Gruppo Fervi, risultati positivi per il primo semestre 2022
Il gruppo, che oltre a Fervi è composto dalle controllate Rivit, Ri-flex Abrasives e Vogel Germany, ha visto aumentare i ricavi netti, rispetto all’esercizio precedente, del 73,6%
29.09.2022
Hipert ha sviluppato il robot che salva i pedoni
Modena è la prima città in cui viene sperimentato IPA2X, il robot che salva i pedoni sviluppato dalla startup. Altre dimostrazioni a Milano e Lubiana
28.09.2022
Corso metalmeccanico: Formazione Continua Study in Action
Il contratto del settore metalmeccanico, rinnovato a febbraio 2021, ha riconfermato il diritto soggettivo alla formazione continua per i lavoratori. La norma attribuisce all'azienda il compito di individuare e programmare per i dipendenti in forza percorsi formativi della durata di almeno 24 ore pro capite in coincidenza con l'orario contrattuale di lavoro nell'arco di ciascun ciclo triennale. Al fine di agevolare le aziende del settore nell'adempimento dell'obbligo, Confindustria Emilia propone alle imprese associate la possibilità di erogare i corsi di formazione continua tramite Study in Action, la piattaforma e-Learning promossa e attivata nei primi mesi del 2021
28.09.2022
One Express, presto in stampa RistorantOne II
Cresce l’attesa per il secondo numero di RistorantOne, la prima guida dei ristoranti su strada realizzata da One Express. Dopo il successo dell’edizione precedente, il pallet network bolognese che ha voluto sostenere il tessuto produttivo italiano attraverso una guida ai ristoranti su strada svelerà i miti e le leggende dei principali piatti tipici italiani. Grazie alla collaborazione di affiliati e ristoratori il secondo volume in lingua italiana e inglese si preannuncia ghiotto di curiosità e ambasciatore nel mondo di un Made in Italy tutto da gustare
27.09.2022
La cultura della sicurezza in azienda secondo Centrum
Attivi dal 1993 nel settore della sicurezza per aziende, “che oggi vuol dire sempre di più cybersecurity e nuovi servizi orientati alla sicurezza informatica”. Centrum nasce con questa missione a Carpi. Oggi fattura
quasi 5 milioni di euro e conta una trentina di occupati, a cui vanno aggiunti una decina di collaboratori esterni che lavorano in esclusiva per Centrum. L’intervista al direttore commerciale dell’azienda Andrea Guandalini.
27.09.2022
Emirates, cinque giorni a settimana sulla rotta Bologna-Dubai
Per la più grande compagnia aerea al mondo, attiva all’aeroporto Marconi dal 2015, il capoluogo emiliano è diventato uno degli hotspot più strategici
26.09.2022
Premiati a Modena i migliori documentari, inchieste, reportage e podcast da tutto il mondo
Si è svolta sabato scorso nella Chiesa di San Carlo a Modena la cerimonia di premiazione dei vincitori dei DIG Awards 2022: i premi ai migliori documentari, inchieste, reportage e podcast selezionati fra oltre 400 candidature arrivate.
24.09.2022
Marzio Breda vince la 58^ edizione del Premio Estense con “Capi senza Stato. I presidenti della grande crisi italiana”
Il verdetto è arrivato alla quinta votazione, con 23 preferenze, dopo un confronto attento tra la giuria tecnica presieduta da Guido Gentili e quella popolare sulla quartina finalista che vedeva in campo anche “La scuola ci salverà” (Solferino) di Dacia Maraini, “Il campo di battaglia” (La Nave di Teseo) di Maurizio Molinari e “Claretta l’hitleriana” (Longanesi) di Mirella Serri. A Giovanna Botteri il "Granzotto"
22.09.2022
ABK Group getta le basi del nuovo technology hub di Solignano
Innovazione e ricerca in partnership con System Ceramics, LB Technology e Sacmi per dare vita alle nuove grandi lastre Full Vein 3D
<<
<
...
49
50
51
52
53
54
55
...
>
>>