Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
Scenari
26.10.2022
Camst group e Gruppo Hera rinnovano il protocollo d’intesa sull’economia circolare
Triplicati da 62 a oltre 200 i punti di ristorazione coinvolti nella raccolta degli oli alimentari esausti poi trasformati in biocarburante idrogenato, per un risparmio di oltre 48 tonnellate equivalenti di petrolio nel solo 2022.
21.10.2022
Piani Welfare Aziendali: cambiano in base alla generazione
Boomer, X, Millennials e Z. Cambiano le generazioni e cambiano anche l’approccio e le esigenze al lavoro. Rispetto al passato, e soprattutto a due anni dalla pandemia, c’è una maggiore attenzione verso la wellbeing culture, come la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, la formazione personale, la condivisione di temi importanti. Confindustria Emilia, in quest'ottica, aiuta le imprese nell'individuazione dei piani welfare, al fine di ottenere i massimi risultati, definendo con precisione gli obiettivi da raggiungere e pianificando in modo adeguato gli strumenti e i servizi da realizzare o da innovare
20.10.2022
Marzocchi Pompe lancia una gamma di pompe e motori in ghisa
L'azienda di Zola Predosa, alle porte di Bologna, specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi ad elevate prestazioni, lancia una nuova gamma di prodotti che mirano ad applicazioni con pressioni più alte rispetto a quelle raggiungibili con le pompe e i motori già presenti a catalogo, con coperchio e flangia in ghisa ma il caratteristico corpo in alluminio
19.10.2022
Internazionalizzazione delle imprese: 5 Siti Web utili
Sia le imprese che non hanno mai esportato sia quelle che già inviano all’estero buona parte della propria produzione possono migliorare le proprie attività sui mercati esteri grazie ad alcuni strumenti gratuiti disponibili sul web. Confindustria Emilia affianca le imprese associate, supportandole con ulteriori database e applicativi che ha a disposizione e offrendo analisi ancora più complete ed efficaci.
18.10.2022
Aceto balsamico di Modena Igp “Oro” Due Vittorie nel 2022 al primo posto per vendite GDO
Nel mercato dell’aceto balsamico, inteso in tutte le sue varianti di prodotto e di formato, secondo i dati IRI di agosto 2022 riguardanti l’ultimo anno, la bottiglia “Oro” dell’azienda modenese Due Vittorie risulta la referenza più venduta nel panel di 10 mila attività tra ipermercati e supermercati, con un incremento di oltre il 10% rispetto allo stesso periodo precedente.
18.10.2022
Marzocchi Pompe, un nuovo immobile per aumentare capacità produttiva ed efficienza operativa
L'azienda di Zola Predosa, alle porte di Bologna, specializzata nella progettazione,
produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi ad elevate
prestazioni, ha acquistato un immobile di circa 4.800 mq, dei quali circa 1.800 coperti, adiacente allo stabilimento principale per un importo complessivo di € 1,15 milioni. Prevista l'installazione di un impianto fotovoltaico
14.10.2022
Economia Circolare: i dati italiani del 2022
Transizione energetica ed economia circolare sono legate a doppio filo. Secondo il Circularity Gap Report 2021 – che misura la circolarità dell'economia mondiale –, raddoppiando l'attuale tasso di circolarità dall'8,6%* al 17% possiamo ridurre i consumi di materia fino a 79 gigatonnellate (dalle attuali 100) e tagliare le emissioni globali di gas serra del 39% l’anno. Una sfida che vede l’Italia in testa tra le cinque principali economie dell’Unione Europea nel confronto sulla circolarità. Un obiettivo che Confindustria Emilia Area Centro da sempre sostiene attraverso servizi dedicati alle imprese associate sui temi di green economy e sostenibilità, come l’Albo Circular.
14.10.2022
Fondazione del Frignano, gli imprenditori fanno squadra
Se ne parla da un anno e ormai tutto è pronto per la costituzione. È questione di mesi dicono i più informati. Fatto sta che anche Pavullo e il Frignano, caso unico in tutto l’appennino, la terza esperienza di questo tipo in regione dopo Parma e Rimini, si doteranno di una Fondazione di Comunità, un ente non profit con personalità giuridica, privata e autonoma, che sarà in grado di mettere insieme imprenditori, privati cittadini e istituzioni per migliorare la qualità della vita della comunità pavullese.
14.10.2022
Ente Certificazione Macchine designato nuovo organismo notificato per il Regolamento (UE) 2017/745
Il Ministero della Salute ha designato l'azienda con sede a Castello di Serravalle, Valsamoggia, in provincia di Bologna, specializzata nella certificazione di prodotti, macchinari, attrezzature di lavoro e dispositivi medici, come Organismo Notificato n.1282 per il nuovo regolamento europeo per i dispositivi medici (MDR)
14.10.2022
DUNA Corradini ospita l'arte sostenibile
Nei giorni scorsi sono stati ospitati nella sede dell'azienda di Soliera, in provincia di Modena, specializzata nella produzione di p
oliuretano, sistemi poliuretanici, resine epossidiche e adesivi al servizio delle applicazioni industriali
i tre vincitori della III Edizione del Concorso “Mirio & Silla”, quest’anno dedicato al tema sostenibilità, che hanno realizzato le opere con il supporto di team e tecnologie DUNA
12.10.2022
Eit Food Innovation Call 2023 con Confindustria Emilia
Cos’è la Eit Food Open Innovation Call 2023 e cosa il Cascade Funding? Quali sono i nuovi progetti europei? E le opportunità della progettazione europea? E come possono le imprese accedere ai finanziamenti? I progetti europei rappresentano una concreta possibilità per le imprese di ogni tipo di reperire finanziamenti per le proprie attività, soprattutto in ambito di ricerca e innovazione
10.10.2022
Via agli autobus a idrogeno italiani
Industria Italiana Autobus (IIA) e la portoghese CaetanoBus hanno sottoscritto un accordo per avviare la produzione e la commercializzazione in Italia di autobus urbani a idrogeno basati sulla tecnologia Fuel Cell Toyota e un sistema H2.City Power Kit messo a punto da CaetanoBus.
07.10.2022
La Petroniana prima azienda ad aderire alla Carta etica
La Carta della logistica etica trova ne La Petroniana di Zola Predosa la prima azienda che aderisce concretamente al documento presentato a gennaio da Comune e Città metropolitana di Bologna. "Un impegno concreto il nostro", afferma l'amministratore delegato Flavio Guastafierro, "che mette al centro le persone e si traduce in più sicurezza, formazione, welfare e diritti per i nostri collaboratori".
07.10.2022
Injenia, l’executive vice president Cristiano Boscato tra i 100 top manager di Forbes Italia
La nota testata economica Forbes ha inserito nella sua prestigiosa lista dedicata ai 100 manager più influenti d’Italia Cristiano Boscato, owner ed EVP di Injenia (gruppo Maggioli), azienda bolognese specializzata in progetti di innovazione digitale.
07.10.2022
Eurosets presenta Colibrì, il più leggero dispositivo salvavita che sostituisce cuore e polmoni
Nuove frontiere nel campo della rianimazione cardiopolmonare in caso di arresto cardiaco. L’azienda biomedicale di Medolla, in provincia di Modena, ha annunciato l’introduzione sul mercato in occasione dell’EACTS 2022. Grazie a dimensioni minime ed ergonomia ottimale, Colibrì può essere utilizzato durante operazioni di soccorso estremo. L’impiego di uno speciale zaino munito di gancio baricentrico, consente il trasporto anche per via aerea come il drone e l’elicottero. La nuova pompa a levitazione magnetica consente l’impiego sia sull’adulto sia sul paziente pediatrico e neonatale
<<
<
...
48
49
50
51
52
53
54
...
>
>>