Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Creatività e organizzazione, doppia lezione di Life all’Università di Bologna

21/10/2022

Qual è il ruolo del “creativo” nella comunicazione digitale? Life, la società bolognese di comunicazione integrata, è salita in cattedra martedi 18 ottobre presso il Dipartimento delle Arti dell'Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna, per una lecture a studenti e studentesse del corso di Teoria e tecnica dei media digitali, tenuto dalla Docente Marta Rocchi. 

Un lungo affondo nella teoria e nella pratica della creatività - intesa come la capacità di produrre idee nuove e utili - condotto dall’Art Director Valentina Manfredini ed Erica Scopoli, Copywriter di Life, in collaborazione con l’Università di Bologna. “Il creativo deve saper entrare nella cultura, nei gusti, nelle abitudini del target per creare qualcosa di straordinario, sempre però orientato a generare valore e business per il cliente” - commentano Valentina Manfredini e Erica Scopoli - “Nell’era della digitalizzazione, dove la creatività è alla portata di tutti e tutto diventa più semplice da divulgare e fruire, la nuova sfida del ruolo del creativo è di riuscire ad unire sempre più business e comunicazione”. 

Il secondo appuntamento per Life è stato il 13 ottobre scorso ed ha visto il Partner e HR Consultant Vico Bertaglia tenere la lezione “L’organizzazione orientata al raggiungimento degli obiettivi aziendali” nell’ambito del corso di comunicazione d'impresa della Prof.ssa Chiara Orsingher, nell'ambito del corso di laurea in Management e Marketing. 

Vico Bertaglia ha commentato: “L’organizzazione di una azienda è un fattore fondamentale per determinare il raggiungimento dei suoi obiettivi di business. L’analisi dei processi interni è indispensabile per definire al meglio i profili di massima efficienza, a garanzia di progetti e prodotti di qualità per i propri clienti. Infine, l'importanza della definizione delle parole chiave da utilizzare per essere all’altezza delle sfide manageriali di quest’ultimo periodo".

Entrambi gli incontri con gli studenti dell’ateneo sono stati l’occasione per illustrare il percorso di Life attraverso le tecniche del mestiere, il funzionamento di un’agenzia, diverse case histories ed esercitazioni ad hoc: l’obiettivo è consolidare un dialogo già collaudato con l’università volto a intercettare nuovi talenti e ad avvicinare studenti e studentesse alla realtà professionale.

L’attività è parte delle strategie di employer branding della società di comunicazione volte ad attrarre i migliori talenti.

Altri Articoli di Fare news