Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Gruppo HDQ, un open day per raccontare ai giovani il mondo della meccanica

05/05/2023

Avvicinare le nuove generazioni al mondo della meccanica per ricercare sul territorio i migliori talenti e individuare le professionalità tanto ricercate, dimostrando ai giovani come passione e volontà siano valori fondamentali per poter crescere e cogliere le opportunità che il futuro ci presenta. Questi gli obiettivi con cui il Gruppo HDQ, realtà mirandolese punto di riferimento nell’ambito della meccanica di precisione e della produzione di automazioni industriali nei settori del packaging alimentare, farmaceutico e biomedicale, ha ospitato lo scorso 14 aprile gli studenti diplomandi dell’Istituto Galilei di Mirandola per un tour guidato fra le aziende del Gruppo.

“La giornata si è rivelata una preziosa occasione per introdurre i ragazzi alla realtà imprenditoriale e avvicinarli al mondo del lavoro. Oggi più che mai è necessario investire sui giovani, per riuscire a mantenere e accrescere ulteriormente quanto abbiamo creato in oltre 40 anni di attività”, commentano dal Gruppo HDQ.

Attivo dal 1980, anno di fondazione della società Di Quattro, il Gruppo si è negli anni sviluppato e grazie ad una forte vocazione all’innovazione, a sistematici investimenti in ricerca e sviluppo e a un dialogo dinamico, propositivo e longevo con i clienti si è ben presto affermato nella meccanica di precisione sia per la produzione e lavorazione di componenti, sia per la fornitura di gruppi meccanici e sistemi assemblati. Oggi il Gruppo HDQ è composto da oltre 170 persone e compete sul mercato con l’ambizione di crescere e fare sempre meglio in ciascuna della aziende consociate: Di Quattro, che si occupa di progettazione, realizzazione e collaudo di macchine automatiche e sistemi per il packaging, in particolare per l’industria medicale, farmaceutica, alimentare, beverage e della stampa serigrafica; Meccanica Di Quattro, specializzata nella tornitura, fresatura, saldatura ed elettroerosione di manufatti in acciaio inox, alluminio e titanio per la produzione di componenti meccanici; A Uno Tec, che progetta e produce macchine automatiche a marchio proprio per l’assemblaggio di dispositivi medicali in materiali plastici, con specializzazione nei settori di terapia infusione e dialisi.

Gli studenti coinvolti per l’open day dello scorso aprile hanno avuto l’opportunità di visitare i diversi stabilimenti insieme ai migliori tecnici delle aziende, che li hanno accompagnati lungo un percorso guidato all’interno del processo produttivo per osservare, a partire dalla lastra di acciaio, tutte le lavorazioni necessarie alla realizzazione di un componente meccanico, seguendolo dalla produzione in officina in tutte le operazioni di produzione, dalla fresatura alla tornitura, dalla saldatura all’elettroerosione, fino al controllo finale presso il reparto del controllo qualità. Successivamente, il percorso degli studenti è proseguito nell’officina dedita all’assemblaggio conto terzi, ovvero la realizzazione delle macchine automatiche, principale destinazione finale del componente meccanico visionato nel suo percorso di lavorazione in officina. Dopo aver assistito al test tecnico finale, che precede la spedizione al cliente del modulo assemblato, i ragazzi hanno raggiunto l’ultima tappa del percorso guidato, l’area di sviluppo di A Uno Tec, le cui complesse automazioni hanno destato in loro il massimo interesse.

“Lo scopo di questo viaggio era quello di mostrare ai giovani del territorio cos’è un’azienda meccanica del 2023, come si lavora oggi sulle macchine utensili e quali sono le sfide che oggi devono affrontare le aziende per stare sul mercato. Il mestiere dell’operatore meccanico, che sia un fresatore, piuttosto che un tornitore o un montatore, presuppone la predisposizione a volere conoscere, innovarsi ed evolversi, perché la tecnologia va avanti e i processi di produzione con essa. Per rimanere sul mercato abbiamo bisogno di persone appassionate ed intraprendenti, che abbiano voglia di mettersi in gioco mettendo da parte i pregiudizi, perché le officine meccaniche moderne oggi offrono tante possibilità di crescita professionale per i giovani; basta saper coglierne le opportunità”, concludono dal Gruppo HDQ.

Per inoltrare una candidatura di lavoro ed entrare a far parte del team HDQ è possibile inviare il proprio curriculum vitae a lavoraconnoi@diquattrosrl.it oppure visitare il sito https://www.diquattrosrl.it/ e https://www.aunotec.it/it-it.

Altri Articoli di Fare news