È stato inaugurato lo scorso 9 maggio, a San Lazzaro di Savena (Bologna), il nuovo polo urbano polifunzionale tra via Kennedy e via Woolf. Al progetto, firmato da Mario Cucinella Architects, ha preso parte anche la Sistem Costruzioni di Solignano.
L'azienda modenese si è occupata delle coperture in legno, all'interno di un articolato sistema costruttivo che prevede un’orditura principale su
pilastri in cemento armato prefabbricati e setti in opera per scale e vani ascensore,
un’orditura secondaria orientata a scacchiera per ottimizzare la
ridistribuzione dei carichi.
L’intervento, scendendo nei dettagli, consta di due stralci
funzionali: il primo fatto della sola copertura della porzione di
scuola esistente, il secondo che contempla la realizzazione della nuova
scuola comprensiva delle aule, dei laboratori e degli spazi accessori quali
mensa e biblioteca.
L’utilizzo del legno è stato esteso anche alla
realizzazione di due gradonate attrezzate per il collegamento tra gli ingressi
e il piano primo.
La struttura ospiterà appuntamenti scolastici (delle scuole Donini e
Jussi), sportivi (stadio, piscina, palestre e campi da calcetto) e culturali
(teatro).
Il progetto ha richiesto un investimento complessivo di 19
milioni di euro, di cui 10 finanziati da enti sovraordinati. Tra questi anche
4,8 milioni del Pnrr per la rigenerazione urbana. In settembre Campus Kid ospiterà tra primarie e secondarie
complessivamente circa 1000 tra bambini e ragazzi.