Fortemente voluto dalla famiglia Ferrari, è stato recentemente celebrato da Ing. Ferrari SpA il Family Day 2024. L’evento, che ha riunito colleghi, amici e famiglie per una giornata di divertimento, condivisione e allegria, ha rappresentato un'occasione preziosa per celebrare la grande famiglia aziendale dell’impresa modenese, nata ormai 107 anni fa e fortemente radicata nel territorio.
L’intenzione della giornata di condivisione è stata di rafforzare il senso di comunità all'interno dell'azienda, creando ricordi preziosi e consolidando i legami tra colleghi e famiglie e dimostrando, ancora una volta, l'importanza dei valori umani e del benessere dei dipendenti per la famiglia Ferrari. Un modo per essere tutti insieme a chiudere gli ultimi anni così complessi e proiettarsi, invece, verso un futuro di ripresa e prosperità.
L’iniziativa si è caratterizzata per l’atmosfera festosa e carica di entusiasmo, tra stand gastronomici e intrattenimento per grandi e bambini. Particolare attenzione è stata dedicata ai più piccoli, con un'area allestita con bolle di sapone giganti e un gonfiabile, dove i bambini hanno potuto giocare in totale sicurezza e allegria.
Il pomeriggio è stato animato dalla presenza della divertente Cartoon Band, che ha intrattenuto tutti con le sue esibizioni. Ma il momento clou della giornata è arrivato con lo spettacolo Paolo Cevoli, famoso comico romagnolo, che ha intrattenuto tutti con un'esilarante performance basata sulla sua famiglia e il business case della “pensione Cinzia”.
Ing Ferrari Spa
Ing Ferrari Spa è nata a Modena nel 1917 dall’impegno e la passione dell’ingegner Carlo Ferrari. Da allora, è stato un lungo percorso di esperienze, di successi ma anche di grandi fatiche, un insieme di esperienze che permettono di crescere e preparano al futuro.
La vision di Ing Ferrari Spa è raggiungere mete ambiziose: essere avanguardia tecnologica e fornire i migliori servizi di general contracting per l’industria italiana. Un obiettivo da raggiungere attraverso l’armonizzazione tra le migliori soluzioni costruttive e impiantistiche e i bisogni di chi quotidianamente lavora e vive in uno spazio, che sia funzionale e bello, e che possa migliorare la produttività dei clienti, garantendo risultati di efficienza e risparmio energetico. Operando sempre con rigore tecnico, rispetto delle regole, dell’ambiente e del benessere delle persone.
L’azienda nel 2023 ha avuto un fatturato di 60 milioni di euro e impiegato 235 addetti, il 15% dei quali donne.