Archita Engineering, società attiva nella consulenza per
l'innovazione e la sostenibilità d'impresa, dopo cinque anni di collaborazione,
consolida e amplia la sua partnership con MEP, agenzia di marketing e
comunicazione di Bologna, per rafforzare il proprio posizionamento sul mercato
attraverso la produzione di un podcast video e una campagna di direct
marketing B2B.
Il percorso è iniziato con
l’attività di rebranding e la realizzazione del nuovo portale, per poi
proseguire con una content strategy che ha registrato un aumento del traffico
organico di oltre il 4.500% negli ultimi 12 mesi.
Tra le 500 aziende italiane con
il tasso di crescita più alto (CAGR 27,89% nel triennio 2019-2022) secondo
la classifica del Sole 24 Ore, Archita Engineering ha ampliato le attività di
marketing sia offline che online per differenziare ulteriormente i propri
canali di comunicazione con i propri stakeholders.
L’obiettivo è posizionare Archita
come player di riferimento nel suo settore attraverso la creazione di una
community basata sulla divulgazione e la formazione alle aziende nel nuovo
podcast sul canale Youtube.
La strategia concordata con MEP
vedrà anche un’attività di marketing diretto attraverso la realizzazione di una
campagna B2B a lead di aziende in target
“Siamo entusiasti di accompagnare
Archita Engineering in questo nuovo percorso. L’ampliamento della
collaborazione con nuove strategie e strumenti ci dà l’occasione di rafforzare
ulteriormente i benefici delle attività di marketing e comunicazione già attive.
I risultati conseguiti e il nuovo progetto confermano che la strada intrapresa
è quella giusta. Con i soci Matteo, Nicola, Francesco ed Erik si è creato un
rapporto straordinario, la cui visione innovativa, in questo settore, ci
stimola e ci permette di fissare obiettivi sempre più ambiziosi per Archita”, commenta Lorenzo
Visci, CEO di MEP.
“Fin da subito abbiamo trovato in
MEP un partner strategico con cui costruire un rapporto di lungo periodo che
supportasse la crescita di Archita. L’innovazione e la sostenibilità sono
fattori imprescindibili per le imprese, centrali nella nostra attività. Ma il
mercato evolve molto rapidamente. Avevamo bisogno di un catalizzatore che ci
aiutasse ad esprimere il nostro potenziale in termini di competenze stando al
passo con i cambiamenti, e con MEP questo è diventato possibile. La loro
capacità di adattarsi alle nostre esigenze e di mettere in campo una strategia
ben strutturata ci ha permesso di affrontare con successo le sfide del processo
di crescita di Archita e di conseguenza delle imprese che supportiamo”, aggiunge Matteo
Iubatti, CEO di Archita Engineering.