Il Family Land 2024 è tornato, più grande
e coinvolgente che mai, con una seconda
edizione ricca di eventi, attività e sorprese per tutte le età. One Express, dal
2008 il corriere espresso punto di riferimento nazionale per il trasporto di
merci su pallet, ha accolto lo scorso 21 settembre nella propria sede all’Interporto di
Bologna, Blocco 9.6 e 9.7. la propria community, con numerosi ospiti pronti a immergersi in un mondo di divertimento e
scoperta, dove ogni angolo del grande piazzale ha offerto emozioni uniche e
momenti indimenticabili.
Uno sforzo
organizzativo durato mesi, per una serie di eventi nell’evento, ideati da Roberto Taliani, responsabile marketing e
comunicazione One Express, in collaborazione con i membri del CdA e il presidente Claudio Franceschelli, per
accogliere tutti gli affiliati, le loro famiglie,
ma anche i dipendenti di tutte le aziende di trasporto, i partner esteri, i fornitori
e le persone che quotidianamente operano con One Express.
“In un’azienda che ha fatto del fare squadra
e della condivisione la propria forza, organizzare una giornata dedicata alle famiglie
e trasformarla per un giorno in un Family Land è stato un modo per sentirci
ancora più uniti – spiega Roberto
Taliani, ideatore e artefice di questo spettacolare evento – facendo comprendere a chi vive con noi che
cosa realizziamo con il nostro impegno e la nostra dedizione. Abbiamo sempre
affermato di essere una famiglia e proprio alle famiglie abbiamo voluto far
vivere una giornata all’insegna dell’amicizia”.
Un evento importante per One
Express, ma anche per la grande realtà infrastrutturale in cui è inserita, come
spiega il direttore di Interporto
Bologna Giuseppe Dall'Asta:
“Ringraziamo One Express per aver organizzato anche quest’anno la loro
festa in Interporto Bologna. Siamo contenti di poter contare su aziende così
attive e dinamiche sia sul fronte imprenditoriale sia nella promozione di
iniziative che danno lustro e valore alla nostra realtà, aiutandoci nel
percorso di rafforzamento della Comunità di Interporto Bologna. L’impegno quotidiano di Interporto Bologna nel migliorare l’infrastruttura interportuale, sia per le imprese sia per i
lavoratori, si rafforza anche attraverso eventi come il Family Land di One
Express. Il complesso di strutture ed infrastrutture logistiche che si trovano
all’interno dell’infrastruttura vuole continuare a distinguersi per
attrattività e competitività, oltre che per cura ed estetica degli spazi. Il
suo processo di apertura ed integrazione con il territorio esterno, la
promozione dell’infrastruttura ed i servizi sia a livello nazionale che
internazionale prosegueno attraverso le iniziative che la Società Interporto
Bologna e le aziende insediate al suo interno mettono in campo. Quest’anno,
oltre all’evento consolidato Family Land di One Express, Interporto organizzerà
il 20 ottobre un evento sportivo all’interno dell’infrastruttura che vuole
essere un momento di festa di tutta la comunità interportuale aperto a tutto il
territorio”.
Come in ogni incontro
in famiglia, il filo conduttore della
giornata è stato il piacere della tavola, con stand gastronomici regionali
che hanno portato i presenti in un viaggio nel gusto attraverso l’Italia, con
tante specialità delle regioni italiane. Dalla pizza napoletana al risotto
veneto, dalla polenta lombarda al porceddu sardo, passando per le golose
proposte laziali e romagnole, spaziando dal Piemonte alla Sicilia, ogni palato è
stato soddisfatto e per i più golosi, la “Fredda Tentazione” con il gelato
artigianale.
“RistorantOne, la prima guida ai ristoranti preferiti dai camionisti di
One Express, quest’anno giunta alla quarta edizione, grazie al Family Land
prende vita – spiega Matteo Barboni di Borderline Agency, l’agenzia di
comunicazione di Bologna che ha redatto l’opera – permettendo così agli ospiti di gustare, non solo sulle pagine dei
volumi collezionabili realizzati, piatti e prodotti tipici, ma immersi nel
clima conviviale di una grande festa”.
Il piacere di stare
insieme non è contraddistinto solo dalle tante proposte gastronomiche, ma l’invito a mettersi al tavolo è stato
esteso anche al gioco, con tornei per ogni gusto, per mettere alla prova
abilità, strategia e spirito di squadra. “Non
è semplice riuscire a trasformare sogni e idee in situazioni ad alto
coinvolgimento, ma lavorare accanto a Roberto è sempre motivo di grande
ispirazione – commenta Anna Ferrarini di Anna Ferrarini Eventi, società che
da sedici anni lavora a stretto contatto con One Express nella realizzazione
dei diversi avvenimenti. - È come entrare
in un vortice di pensieri che come per magia diventano realtà, per poi tornare
ad essere pensieri nel tempo, ricordi indelebili delle emozioni vissute insieme”.
È proprio dalla voglia
di stupire gli invitati e lasciare un ricordo speciale del Family Land 2024
che è nato un vero "Specchio
Magico" per scattare un happy
selfie da solo o in compagnia, stampare la foto sul momento e condividerla
sui social. Un modo perfetto per immortalare il divertimento della giornata e
rendere unico ogni momento. Così come il torneo
di biliardino, con un campionato One Express per sfidare gli amici a
calciobalilla, piuttosto che nel torneo
di ping pong, o per i meno
dinamici, a burraco. Modernità e futuro
sono una costante in One Express e come in famiglia, l’esperienza passa di
generazione in generazione, rinnovandosi nel tempo. Una tradizione valida anche
per chi, come gli autisti del pallet network italiano, la
strada la percorre ogni giorno. Ecco allora One Road, con la sicurezza stradale per i più piccoli, in collaborazione con Volvo, per
scoprire cosa significa “Stop, Look, Wave” e imparare in modo divertente e
coinvolgente. In un mondo che cambia e guarda con sempre maggiore interesse
alla sostenibilità, anche gli adulti si sono divertiti con test su strada del Volvo FH Electric e provare il nuovo mezzo
vivendo in prima persona un’esperienza imperdibile per chi ama il mondo dei
motori e dell’innovazione. Quest’anno il Family
Land si è tinto di colori e brillantini
grazie ai make-up artist professionisti di One Express: adulti e bambini si
sono potuti truccare e vivere l’atmosfera festosa con un look personalizzato. Un’altra attrazione che si è inserita in
un’ampia gamma di attività per ogni età e interesse. Tra queste, il Numerologo, per scoprire la propria personalità attraverso i numeri, con una
lettura che, partendo dalla data di nascita, ha saputo rivelare i tratti
distintivi del carattere. Imperdibile anche la Virtual Zone dove provare l’emozione della realtà virtuale con i
visori presso lo stand di Relog, mettendosi alla prova con il famoso gioco
“Beat Saber” e sfidare gli altri concorrenti. Tanta tecnologia ma
anche l’emozione dei ricordi di un tempo
e dei giochi senza wi-fi. È tornata infatti l’area dedicata ai giochi di legno
di una volta, dove la competizione si è mescolata alla simpatia, dove esperti
e principianti hanno trovato il divertimento assicurato. L’attenzione per il sociale è un elemento
costante in One Express e anche per quest’anno, in collaborazione con la Onlus DisHub, Associazione per la disabilità
pediatrica, sono stati offerti corsi
creativi per tutte le età, dalla pittura ad acquerello alla costruzione di
cartoncini dell’umore e biglietti augurali. Un’occasione per esprimere la
propria creatività e imparare nuove tecniche artistiche all’insegna della sensibilità,
aiutando così una realtà del territorio che supporta i bimbi affetti da malattia
cronica complesse e le loro famiglie.
Anche la sostenibilità è da sempre al centro
dell’attenzione di One Express con Green Pallet e One Forest. “Il momento storico in cui ci troviamo è
estremamente complesso e temi come sostenibilità ambientale e abbattimento
delle emissioni sono diventati cruciali - ha dichiarato Vincenzo Fusco, responsabile di Natù Srl Società
Benefit - per questo è necessario
creare sinergia e collaborazione in virtù di un obiettivo comune: migliorare il
futuro. Da anni collaboriamo con Taliani attraverso iniziative dal forte
impatto sociale che incontrano il sostegno di affiliati e comuni virtuosi e
proiettati al domani in tutta Italia. One Express ha dimostrato fin da subito
di essere un network che si adopera attivamente per il rispetto del pianeta e anche
per il Family Land 2024, come il
precedente, abbiamo voluto condividere la cultura ambientale. Nello stand si potrà calcolare l’impatto della propria
azienda sulla sostenibilità e
ottenere una valutazione gratuita, grazie alla demo del software SUITYOU! per la Carbon Footprint”. L’evento sarà anche l’occasione
per un’anticipazione sulla presentazione del I° Bilancio di Sostenibilità One
Express, dove il primo Pallet Network per Qualità ha voluto testimoniare
attraverso numeri e dati il reale impegno profuso, attraverso interventi
concreti, come il fotovoltaico adottato per i consumi energetici della sede, ma
anche la riduzione dell’impatto ambientale nella gestione dei rifiuti e altre
numerose buone pratiche.
La natura ci
circonda, occorre proteggerla e talvolta sa trasformarsi in capolavori
artistici, come le argille di Eugenio
Lenzi, scultore e artista che dalla materia crea opere uniche che
prendono forme finite in argento, bronzo, ma anche galvaniche. “Da anni attraverso One Express celebriamo il
Made in Italy – rivela l’artista – e
per l’occasione ho preparato una sorpresa che racchiude quel senso di
italianità e senso di appartenenza che ci accomuna e che ci rende un po’
speciali agli occhi del mondo”. L’evento è stato anche
l’occasione di entrare in Casa One
Express e incontrare il team, conoscendo da vicino le persone, i vari
reparti e le attività che animano questa grande azienda. Collegare un nome a un
volto, stringersi la mano e scambiarsi esperienze e idee, rafforzando quel legame
con un brand che è diventato il simbolo di qualità, collaborazione, supporto
reciproco nel raggiungimento del risultato.
Come in ogni festa, anche la musica è stata protagonista, con una
colonna sonora capace di farsi ricordare. Non sono mancati momenti di
intrattenimento con la Cartoons Street
Band che ha fatto ballare con le
sigle più famose dei cartoni animati e con
la band Nessuna Pretesa che ha animato la piazza One Express con un live show che ha ripercorso i più grandi
successi dagli anni ’80 ad oggi.
Un appuntamento, il Family Land 2024, davvero molto
speciale che Roberto Taliani ha voluto sintetizzare in una frase
che racchiude tutto lo spirito dell’evento: “E festa sia, ciascuno con i propri sogni”.