Gli investimenti
di Poste Italiane in materia di protezione e sicurezza hanno consentito di
dotare tutti i 133 uffici postali di Modena e provincia di dispositivi a
protezione del contante e di attivare 346 sportelli dotati di RollerCash,
particolari casseforti collegate alle postazioni operative i cui cassetti
possono essere aperti solo alla conclusione di un’operazione e tutte le
casseforti sono dotate di ritardatore di apertura.
Inoltre
gli stessi uffici postali sono dotati di impianti di videosorveglianza a
circuito chiuso composti da circa 410 telecamere che, oltre a monitorare
possibili intrusioni notturne nei locali, contribuiscono al riconoscimento di
eventuali rapinatori.
Prevista
inoltre per gli uffici postali della provincia di Modena l’introduzione di numerosi
servizi di vigilanza armata. Nel 2023 è stata garantita la presenza di una
guardia giurata per circa 150 ore durante l’orario di apertura al pubblico delle
sedi e sono state effettuate oltre 35 ronde ispettive da parte di guardie
particolari giurate, in orario sia diurno sia notturno.
Poste Italiane collabora con le forze dell’ordine per
il riconoscimento dei rapinatori attraverso l’estrapolazione del dato
biometrico dei malviventi con l’obiettivo di individuare più velocemente gli
autori del reato. Fondamentale, ancora una volta, l’impegno dell’azienda per
garantire standard di sicurezza sempre più elevati a tutela delle persone e dei
beni, grazie alla dotazione di sistemi di sicurezza tecnologicamente evoluti e alla
stretta e costante collaborazione con le forze dell’ordine.