Acetaia Giusti inaugura a Firenze il suo quarto punto vendita monomarca. Dopo aver aperto la prima boutique nella propria città di origine nel 2019, seguita dall'inaugurazione di una sede a Milano nel dicembre 2021 e a Bologna nell'aprile 2022, la più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena al mondo cresce e apre in Via del Corso 53r, nel cuore della capitale dell’arte. Questo nuovo spazio offre ai visitatori un'esperienza immersiva nella storia secolare dell'oro nero di Modena, confermando l'impegno dell'azienda nel diffondere la cultura e la passione per questo prodotto d'eccellenza.
Fondata nel 1605, Acetaia Giusti è custode di una tradizione che viene tramandata da 17 generazioni. Oggi è guidata da Claudio Stefani, che ha proiettato l'azienda nel futuro con una gestione flessibile e orientata al miglioramento continuo. Tra i prodotti più rappresentativi ci sono i cinque Balsamici di Modena IGP della Collezione Storica, classificati in base alle medaglie ottenute nelle Esposizioni Universali di fine Ottocento, e i Grandi Invecchiati, come l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, realizzato con l'antico metodo dei rincalzi e travasi, oltre che a numerose proposte collaterali, tra cui spicca il Vermouth Giusti.
A partire dal 2019, i prodotti di Acetaia Giusti sono disponibili, oltre che nei migliori negozi di specialità gastronomiche e sull’e-commerce dell’azienda, anche nelle Boutique, che rappresentano un estratto del Museo Giusti di Modena, realizzato nella sede storica dell’Acetaia e inaugurato nel 2018. Un percorso esperienziale che, con le sue 10 sale, racconta la secolare storia dell’aceto balsamico di Modena e della famiglia Giusti, con l’intento di diffondere la cultura di quest’antica tradizione, oltre che la grande passione necessaria a produrre ogni bottiglia.
“Abbiamo il privilegio di avere alle spalle una tradizione centenaria che amiamo condividere con i visitatori che vengono a trovarci da ogni angolo del mondo; le boutique rappresentano la volontà di raccontare la nostra storia in modo innovativo, attraverso degli spazi dove la scoperta dei prodotti Giusti è possibile tramite un’esperienza culturale immersiva. Firenze, culla dell’arte italiana, è certamente la città ideale per dialogare con un pubblico internazionale appassionato e interessato a scoprire la storia che si cela dietro i prodotti italiani più iconici”, dichiara Claudio Stefani, Ceo di Acetaia Giusti.
Il punto vendita di Firenze rimane fedele al concept delle altre tre sedi, proponendo una “galleria esperienziale” dedicata alla scoperta del più antico Aceto Balsamico di Modena. Entrando nella boutique, i visitatori hanno la possibilità di immergersi nella storia dell’azienda grazie alla presenza delle botti secolari e dei tradizionali oggetti utilizzati nell’arte acetiera. Al centro dello spazio sorge la zona esperienziale, dove il personale accompagna il pubblico in una degustazione che esplora profumi, colori e densità dei balsamici Giusti.