Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Continua la raccolta fondi per riforestare l'istituto Alessandro Volta di Sassuolo

16/12/2024

Continua la trasformazione dell’Istituto Alessandro Volta di Sassuolo.  

Lo scorso novembre è stato inaugurato l’Ecogiardino: uno spazio verde che avvicina tutta la comunità scolastica ai temi della biofilia e dell’efficacia della vegetazione nella mitigazione del cambiamento climatico. Gli studenti e le studentesse sono stati protagonisti attivi del cambiamento in ogni fase, dalla progettazione alla realizzazione. 

Grazie alla prima attività di Crowdfunding si è infatti raggiunto il primo obiettivo prendersi cura delle piante per i prossimi quattro anni (con potature, sfalcio dell'erba, manutenzione dell’impianto di irrigazione,...).

Ora è necessario passare alla seconda fase del progetto: raccogliere 4.150 euro per mettere a dimora 25 alberi che negli anni ombreggeranno e renderanno bellissimo il parcheggio di fronte alla scuola! Per fare questo c’è tempo fino al 18 gennaio. (info al link) 

Il sogno  dei ragazzi è infatti trasformare l’area intorno all’Istituto Alessandro Volta di Sassuolo in un’oasi di sostenibilità ambientale e bellezza, e un grande passo è già stato fatto  con la creazione dell’EcoGiardino. Questo nuovo spazio verde, ideato e realizzato insieme agli studenti della scuola, non è solo un cortile rigenerato del quale potranno beneficiare: è stata un’opportunità per diffondere la cultura della sostenibilità tra i giovani e generare un impatto positivo sull'ambiente.

L'EcoGiardino è un progetto chiesto dagli studenti, realizzato per loro e con loro. L'idea è nata dai ragazzi al termine di un percorso didattico di Educazione Civica avviato nel 2023 dall'Associazione per la Responsabilità Sociale d'Impresa (associazione dalla quale il Consorzio Forestale è nato) ed è stata sviluppata durante lo scorso anno scolastico da Mutina Arborea.

Con il coinvolgimento di diversi docenti sono stati trattati trasversalmente i temi legati alla biofilia, fino ad arrivare alla realizzazione dell'EcoGiardino, che si è conclusa a settembre.

Ora siamo pronti per la fase successiva: prenderci cura dell’EcoGiardino e farlo crescere forte e rigoglioso, un luogo di incontro, apprendimento e ispirazione per studenti, insegnanti e l’intera comunità scolastica. 

Fatto questo, si arriverà alla terza fase del progetto:  Riforestazione dell'area sul retro dell'Istituto Alessandro Volta  mettendo a dimora 145 piante, in una zona cruciale della Città di Sassuolo, frequentata ogni giorno da migliaia di giovani. Non solo gli studenti del Volta, ma anche quelli del vicino Istituto Formiggini, così come i frequentatori del palazzetto dello sport e della piscina comunale, che potranno beneficiare di uno spazio più verde e salubre, migliorando la qualità dell’aria e l’estetica dell’intera area.

Sostenere il progetto SVolta Green non significa solo piantare alberi: significa investire nel futuro e nel benessere delle persone del nostro territorio. Ogni pianta messa a dimora è un gesto concreto per contrastare il cambiamento climatico, ridurre l’inquinamento e creare un ambiente più sano per le generazioni future.

Altri Articoli di Fare news