Metalfome, azienda specializzata nella progettazione, produzione e installazione di strutture porta moduli per impianti fotovoltaici ha chiuso il 2024 con un importante anniversario: 15 anni di attività e per l’occasione ha inaugurato i nuovi uffici nella sede di Carpi.
Fondata nel 2009 con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda di infrastrutture metalliche per il settore delle energie rinnovabili, l’azienda di Carpi è diventata ben presto punto di riferimento per la realizzazione di soluzioni tecnologiche destinate agli impianti su terreno e alle pensiline di parcheggio e, grazie alla visione dei suoi fondatori, si è subito specializzata nella creazione di strutture affidabili ed innovative, sempre nel pieno rispetto delle normative tecniche.
Negli anni, Metalforme ha investito in ricerca e sviluppo, ampliando la gamma di servizi e perfezionando i processi produttivi. La capacità di fornire soluzioni personalizzate, dalla progettazione all’installazione, ha permesso all’azienda di consolidarsi come partner affidabile per grandi progetti industriali sia in Italia sia in tutto il mondo, con la fornitura ed installazione di oltre 360MWp di impianti fotovoltaici.
Tra le soluzioni di punta le pensiline di parcheggio fotovoltaiche hanno rappresentato un passo fondamentale verso l’integrazione tra funzionalità ed energia pulita. Queste strutture infatti oltre a generare energia, offrono protezione ai veicoli, trasformando gli spazi in risorse efficienti ed ecologiche. Inoltre, il contesto competitivo del settore ed il continuo sviluppo di nuove tecnologie hanno permesso all’azienda di arricchire la propria gamma prodotti introducendo strutture ad inseguimento solare monoassiale (Tracker) in grado di aumentare la produzione giornaliera di un impianto solare sino al 25% a parità di condizioni rispetto ad un impianto a terra fisso.
Metalforme Group è oggi dunque punto di riferimento nel settore delle infrastrutture per il fotovoltaico industriale. Con un team altamente qualificato e tecnologie all’avanguardia, l’azienda continua, ogni giorno, a contribuire alla transizione energetica, fornendo soluzioni su misura sia in Italia che all’estero, senza mai tralasciare l’impegno costante per l’innovazione e la sostenibilità ambientale.