Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Horsa, 2025 al via sotto ottimi auspici

09/01/2025

Luca Bruno, vicepresidente di Horsa Group.
Luca Bruno, vicepresidente di Horsa Group.
Gabriele Cortesi, vicepresidente di Horsa Group.
Gabriele Cortesi, vicepresidente di Horsa Group.

Il nuovo anno è cominciato sotto i migliori auspici dopo che il 2024 si è confermato un anno particolarmente positivo per Horsa Group, player di riferimento nel settore della trasformazione digitale e delle soluzioni tecnologiche avanzate.

Con un fatturato che ha raggiunto i 300 milioni di euro, un organico di 1.857 dipendenti distribuiti in 50 sedi in Italia (la principale nell’headquarter di via Marco Emilio Lepido a Bologna), il gruppo ha consolidato nel 2024 la propria posizione e il proprio ambizioso percorso di crescita grazie a dieci acquisizioni strategiche che hanno potenziato le competenze in ambiti chiave per lo sviluppo aziendale come business solution, cloud & security e digital hub. “Si tratta di una serie di operazione pensate per rafforzare il nostro ruolo di partner di riferimento nella trasformazione digitale”, evidenzia Gabriele Cortesi, vicepresidente di Horsa.

Tra queste, spicca l’acquisizione di Consea, realtà specializzata in progetti basati su Microsoft Dynamics 365, che si unisce a Horsa Way consolidando ulteriormente l’offerta in ambito ERP. Sempre nel segmento business solution, l’acquisizione di Copernico HR Service da parte di HR Servizi amplia le competenze del gruppo nella gestione paghe grazie all'uso della piattaforma Zucchetti.

L’ingresso di Elelco all’interno di Delta System ha invece rafforzato la posizione di Horsa nel settore digital hub, con soluzioni innovative basate su architetture IBM e ambienti Cloud. In parallelo, Horsa Power ha accolto Pansoft, realtà di spicco nella fornitura di servizi ERP, soluzioni WMS per la gestione dei magazzini e sistemi EAM per il controllo degli asset aziendali.

Un altro passo significativo è stato compiuto con l’acquisizione di Softech - Software & Technology da parte di Horsa Next, che ha permesso al gruppo di estendere le proprie competenze nella gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM). In ambito cyber security, invece, Horsa ha scelto di puntare su Cyske, una startup innovativa che porta valore aggiunto grazie alle sue competenze avanzate.

L’espansione di Horsa non si è fermata qui: con l’acquisizione di EOS Informatica, che controlla interamente Reco&Valuto, Pentasoft ha ampliato il raggio d’azione nel comparto business solution. Parallelamente, il potenziamento dell’offerta digital hub è proseguito con l’ingresso di Algoritmo e OGSI, acquisite rispettivamente da Delta System e Horsa Digital Retail. Infine, il gruppo ha completato il quadro con l’acquisizione del 10% di D&D Holding, realtà di riferimento in ambito martech.

“Le operazioni svolte in questo 2024 sono state indirizzate al rafforzamento delle competenze già esistenti in Horsa, in aree in forte crescita e per le quali percepiamo forte richiesta di valore aggiunto da parte del mercato. Confermiamo in questo modo la nostra strategia di essere un interlocutore unico e affidabile per i nostri clienti”, commenta Luca Bruno, vicepresidente di Horsa.

Altri Articoli di Fare news