Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

So.sel ottiene la Certificazione per la parità di genere

12/03/2025

Da sinistra:  Stefania Po, Ufficio amministrazione; Adriano Cornaglia, Resp. Ufficio Gare; Barbara Goretti, Resp. Amministrazione; Andrea Malagoli, Presidente CDA; Alessandro Zironi Resp.Certificazioni e RSPP e Alessandra Fascia Resp. Call Center e Back Office
Da sinistra: Stefania Po, Ufficio amministrazione; Adriano Cornaglia, Resp. Ufficio Gare; Barbara Goretti, Resp. Amministrazione; Andrea Malagoli, Presidente CDA; Alessandro Zironi Resp.Certificazioni e RSPP e Alessandra Fascia Resp. Call Center e Back Office

Una nuova certificazione a conferma dell’impegno e della capacità dell’azienda di creare un ambiente di lavoro sempre più attento all’equità e all’inclusione. È l’attestato per la Parità di genere (UNI/PdR 125:2022) ottenuto da So.sel SpA.

La certificazione, con validità triennale, è stata rilasciata da Si Cert, ente certificatore accreditato, a seguito di un processo di audit che ha riconosciuto l’impegno concreto di So.sel nel valorizzare la diversità e nel favorire significativamente i processi di inclusione all’interno dell’azienda.

Si tratta di un ulteriore passo in avanti nel percorso continuo di crescita aziendale, iniziato sin dal 1999 con la prima certificazione di Qualità e sviluppato poi negli anni seguenti con la certificazione Ambiente (14001), Salute e Sicurezza (45001), Responsabilità Sociale (SA8000) nel 2017 e Qualità del Servizio Contact Center 18295-1 nel 2020. Mediante la creazione di un Comitato aziendale sulla Parità di Genere l’azienda si pone l’obiettivo di garantire un’architettura di opportunità eque e trasparenti a tutte i lavoratori e lavoratrici di So.sel e dare loro la possibilità di esprimere la propria unicità e le proprie capacità, per rafforzare anche il senso di appartenenza all’azienda.

“Siamo orgogliosi di aver ricevuto questo riconoscimento, frutto dell’approccio strategico che abbiamo maturato sui temi della diversità, dell’inclusione e della parità di genere; come azienda al servizio di multiutilities abbiamo la responsabilità di contribuire al cambiamento culturale proposto anche dai Sustainable Development Goals (SDGs) definiti nell’ambito dell’Agenda 2030, cercando di essere un modello di riferimento virtuoso nella valorizzazione di questi temi. Un obiettivo che continueremo a portare avanti per perseguire una crescita sostenibile, integrando sempre di più gli ambiti ESG nei nostri piani aziendali. L’ottenimento di questa certificazione conferma che all’interno di So.sel è forte la convinzione di dover proseguire nella creazione di uno spazio di riflessione sociale, e non solo di valore economico. L’attenzione all’equilibrio di genere si traduce sicuramente in un ambiente di lavoro più inclusivo, ma anche in una migliore allocazione del talento di tutte le persone, che nasce solo dalla legittimazione di punti di vista diversi”, ha dichiarato Andrea Malagoli, amministratore delegato di So.sel SpA.

Venendo infatti, da una esperienza quasi decennale nell’ambito della Certificazione sulla Responsabilità Sociale, molti dei requisiti da rispettare erano già temi centrali della politica aziendale e pertanto già pienamente raggiunti. 

Nello specifico, per So.sel fondamentale importanza rivestono l’equità remunerativa e la presenza femminile nelle figure apicali aziendali (dal CDA, a Responsabili di Settore, fino ai Referenti e Team Leaders).

“Questa nuova certificazione conseguita ci aiuterà a porre ancora più attenzione nella gestione del lavoro, del personale e nel miglioramento dell’ambiente lavorativo per renderlo ancora più inclusivo; il dialogo ed il confronto aperto e diretto con responsabili e referenti restano fondamentali per la nostra azienda”, conclude Alessandra Fascia, responsabile del settore Call Center e Back Office.  

Altri Articoli di Fare news