L’Ospedale di Sassuolo sempre più attento al welfare aziendale e, in particolare, alle lavoratrici mamme.
Già da alcuni anni, infatti, la struttura sanitaria di Sassuolo ha intrapreso un percorso di supporto alle dipendenti con figli in età scolare, garantendo la possibilità di richiedere il part-time agevolato; venendo incontro alle esigenze di genitori che lavorano entrambi su turni e, dal 2022, offrendo due settimane gratuite di centro estivo per i figli di tutti gli operatori.
Un’attenzione nata dalla consapevolezza delle difficoltà vissute dai genitori/lavoratori, specialmente in ambito ospedaliero.
Per ampliare l’offerta di servizi, l’Ospedale ha deciso, nel 2022, di partecipare anche a #Ri-Parto, un importante avviso del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il sostegno delle aziende private che si impegnano a promuovere misure di welfare per le lavoratrici madri entro i primi 1000 giorni di vita dei bambini e, più in generale, per i genitori con figli in età scolare.
Su questo progetto ha ottenuto finanziamento, per un valore di 290 mila euro, diventando, tra le 113 aziende selezionate in tutta Italia, l’unico ospedale insieme a Fondazione Poliambulanza di Brescia ad aver ottenuto il contributo, che darà la possibilità di finanziare importanti misure a sostegno dei genitori nei prossimi 2 anni.
L’obiettivo del progetto è agevolare il rientro al lavoro delle madri e a favorire concretamente il work-life balance, con strategie organiche di intervento che armonizzino i tempi di cura della famiglia e i tempi di lavoro, specificatamente in ambito sanitario.
Dopo questa prima fase, a partire dal 2025, il progetto è entro nel vivo: in particolare la proposta si articola su programmi indirizzati a due ‘categorie’ di mamme: le dipendenti con figli al di sotto dei 3 anni e le dipendenti con figli tra i 3 e i 13 anni. È stato previsto un sistema integrato di strumenti legato in modo specifico alla fascia di età dei bambini, con un’attenzione particolare per le mamme con figli entro i primi 1000 giorni di vita, come previsto dall'Avviso del Dipartimento per le politiche della famiglia. Proprio in questi giorni sono state attivate due misure previste nel progetto, per le lavoratrici con figli di età compresa tra 0 e 3 anni: il programma ‘Family’ che offre un rimborso fino a 1.500 euro annuali per ogni figlio per le spese di asilo nido, babysitter e centro estivo; e il programma ‘Ferie Plus’ che prevede la possibilità di avere a disposizione 24 ore aggiuntive di ferie su base annuale.