Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Marchesini Group a Pharmintech powered by Ipack-Ima

17/04/2025

Marchesini Group, azienda leader negli impianti di confezionamento per l’industria farmaceutica e cosmetica, parteciperà alla prossima edizione di Pharmintech powered by Ipack-Ima, la fiera dedicata alle innovazioni e soluzioni di processo e confezionamento in programma a Milano dal 27 al 30 maggio 2025

L’appuntamento fieristico sarà un’occasione di confronto e networking per Marchesini Group che guarda al 2025 con cauto ottimismo, dopo il buon risultato del 2024 che si è chiuso con un fatturato consolidato di oltre 600 milioni. Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti lo scorso anno, il Gruppo infatti ha continuato stabilmente a crescere. Puntiamo a raggiungere nel medio breve termine il miliardo di fatturato attraverso ulteriori acquisizioni e opportunità di business in nuove aree geografiche.

"Nell’ottica di offrire linee sempre più complete e integrate ai nostri clienti, abbiamo deciso di esporre in fiera a Milano alcuni modelli di macchine in grado di confezionare diverse tipologie di farmaci e cosmetici, senza dimenticare i servizi digital con protagonista l’intelligenza artificiale”, dichiara Valerio Soli, AD di Marchesini Group.

A Pharmintech powered by Ipack-Ima, il Gruppo esporrà un’ampia gamma di soluzioni per l’industria farmaceutica e cosmetica: dalle macchine per il processo fino al confezionamento primario di prodotti solidi, liquidi e in polvere con un corner dedicato anche alle tecnologie digital. Per quanto riguarda il business farmaceutico, due saranno i focus principali: da un lato le soluzioni per il riempimento di prodotti in polvere, sul quale il Gruppo sta puntando molto nell’ultimo periodo grazie all’integrazione del marchio MAR; dall’altro le tecnologie legate al processo con il marchio Dumek, sempre più orientato alla produzione farmaceutica e al rispetto quindi delle normative che disciplinano questo settore. 

Saranno quindi visibili sullo stand una macchina riempitrice polveri con tecnologia di riempimento a disco vuoto-pressione e IPC 100% e un turboemulsionatore sottovuoto per il processo di prodotti liquidi o cremosi, caratterizzato da un sistema interattivo che lascia intravedere le varie fasi di produzione. 

Spazio anche a una monoblocco per il confezionamento di prodotti in blister con integrata la nuova astucciatrice alternata in grado di macchinare un’ampia gamma di formati ad una velocità massima di 150 pezzi al minuto. Completano l’offerta anche una selezione di macchine da laboratorio targate Dott. Bonapace che includono: una linea completa di riempimento, raffreddamento, codifica e sigillatura di ovuli e supposte; un sistema a due canali per il conteggio e il riempimento di flaconi con compresse, capsule e softgel, ma anche una incapsulatrice, una blisteratrice semi-automatica con tre stazioni indipendenti per termoformatura, sigillatura e taglio ed una comprimitrice rotativa.

Per quanto riguarda, invece, il business cosmetico, la Beauty Division esporrà una linea per tubetti, prima riempiti e chiusi da un’intubettatrice di Axomatic, poi adagiati in astuccio dall’astucciatrice orizzontale a movimento alternato di V2 engineering. In mostra anche una linea, sviluppata dalla collaborazione tra marchi Vibrotech e Axomatic, composta da un sistema di alimentazione robotizzato perfettamente integrato con una macchina di riempimento e tappatura per flaconi stabili.

Protagoniste di questa edizione saranno anche le tecnologie della divisione Digital (tra cui la manutenzione predittiva, il Customer Portal e il cambio formato in realtà aumentata), ma anche i sistemi di visione di SEA Vision che festeggerà sullo stand i suoi 30 anni di esperienza nel settore. 

Altri Articoli di Fare news