Pelliconi, azienda fondata a Bologna nel 1939 e oggi
principale produttore mondiale di chiusure per bevande in metallo e plastica,
annuncia l’apertura di un nuovo stabilimento produttivo a Johannesburg, in
Sudafrica.
Il progetto rappresenta un
ulteriore passo nella strategia di espansione internazionale del Gruppo, volto
a consolidare la presenza nei mercati emergenti e a rafforzare il ruolo
dell’azienda nella regione dell’Africa subsahariana.
Banco BPM ha contribuito al
finanziamento del progetto che ha usufruito anche del supporto da parte di
SACE, confermando la fiducia del sistema finanziario italiano nel percorso di
crescita intrapreso da Pelliconi.
“Con l’apertura del nuovo
stabilimento di Johannesburg, vogliamo essere ancora più vicini ai nostri
clienti africani, garantendo qualità, innovazione e sostenibilità”, dichiara Marco Checchi, CEO di Pelliconi. “Questo investimento non è solo una
tappa della nostra espansione globale, ma anche un segnale concreto del nostro
impegno a contribuire allo sviluppo industriale ed economico del territorio”.
Il nuovo stabilimento sarà
dotato di tecnologie avanzate e rappresenterà un progetto pilota per Pelliconi
nell’utilizzo in ambito produttivo di nuove soluzioni basate sull’Intelligenza
Artificiale.
Con questa nuova iniziativa,
Pelliconi riafferma il proprio ruolo di protagonista mondiale nel settore delle
chiusure per bevande, unendo tradizione italiana a innovazione e capacità di
guardare ai mercati del futuro.
Pelliconi è oggi il
principale produttore mondiale di tappi a corona oltre che di chiusure in
alluminio e plastica, mantenendo forte la focalizzazione sulla riduzione
dell’impatto ambientale dei propri prodotti. Dal 2011 Pelliconi rilascia un
Bilancio di Sostenibilità e ha raggiunto ad oggi i livelli più alti dei rating
rilasciati dai principali Enti certificatori.
Con sedi produttive in
Italia, Stati Uniti, Egitto, Cina e Canada, l’azienda fornisce i maggiori
marchi internazionali del settore beverage.