È stato inaugurato oggi al
quartier generale di Gruppo B&T
in via Prampolini a Formigine, in provincia di Modena, il nuovo bt-BREAK,
uno spazio polifunzionale dedicato ai
dipendenti e pensato per accogliere momenti di pausa e condivisione
all’interno della sede principale, oltre che per offrire informazioni e notizie
sul Gruppo. Un luogo semplice ma significativo, che diventa simbolo della
volontà dell’azienda di costruire valore e comunità. Durante l’evento
l’amministratore delegato Fabio Tarozzi ha ricordato come il benessere delle
persone non sia un aspetto accessorio ma un elemento necessario, e che anche
piccoli gesti, come la creazione di spazi comuni di qualità, contribuiscono a
rafforzare il senso di appartenenza e la visione di lungo periodo del Gruppo.
La giornata è stata anche
l’occasione per annunciare ufficialmente la prossima inaugurazione del nuovo stabilimento produttivo di Ancora
a Ubersetto. La fabbrica sorgerà su un’area industriale dismessa che verrà
riqualificata e sarà un modello di modernità,
sicurezza e sostenibilità: un unico ingresso con guardiola, parcheggi
attrezzati, aree verdi e spazi pensati per migliorare la qualità dell’ambiente
di lavoro. Il nuovo polo sarà realizzato secondo criteri eco-compatibili e ad alta efficienza energetica,
confermando l’impegno del Gruppo a coniugare industria e sostenibilità e
diventando il fiore all’occhiello dell’hub manifatturiero di B&T.
L’intervento si inserisce in una
visione più ampia che guarda al futuro della manifattura ceramica come settore
high tech e green. Un ambito che rende Gruppo B&T un interlocutore
attrattivo non solo per il mondo produttivo, ma anche per scuole e università, con cui si rafforzano collaborazioni legate
all’innovazione e all’automazione delle fabbriche.
All’iniziativa erano presenti
rappresentanti delle istituzioni, dai sindaci
del comprensorio ceramico a esponenti
regionali, a conferma del legame profondo tra il Gruppo e il territorio.
Radicamento, collaborazione con le
istituzioni e apertura al mondo della scuola e dell’università restano valori
centrali per B&T, che intende continuare a crescere dialogando con la
comunità locale e promuovendo la cultura
dell’innovazione. Un impegno che si traduce nell’attenzione costante alle
persone e alle risorse, nella capacità di attrarre talenti, nello sviluppo di
ricerca e nuove tecnologie, coniugando sostenibilità e modernità come pilastri
della propria identità industriale.
Gruppo B&T è produttore di impianti
“chiavi in mano” per l’industria ceramica e del quarzo agglomerato a livello
mondiale con una presenza capillare in tutti i mercati, fornendo soluzioni
tecnologiche di eccellenza e servizi innovativi con particolare attenzione
all’efficienza energetica e al rispetto dell’ambiente.
Il Gruppo conta 24 società (17 delle quali all’estero in quattro continenti)
proponendosi sul mercato internazionale con una garanzia di eccellenza per i
suoi clienti. Ogni anno Gruppo B&T investe il 5% del proprio fatturato in
Ricerca & Sviluppo, la maggior parte della quale viene svolta nel moderno
bt-LAB di Formigine, la sede dei laboratori tecnologici e delle tante linee
pilota delle diverse tecnologie.