Marchesini Group, player di riferimento nella realizzazione di linee complete per il confezionamento e riempimento di prodotti farmaceutici e cosmetici, prenderà parte alla prossima edizione di CPHI Worldwide, che si terrà a Francoforte dal 28 al 30 ottobre.
In occasione di questo evento internazionale dedicato all’industria farmaceutica, Marchesini Group presenterà una serie di soluzioni innovative pensate per rispondere alle esigenze del settore, con particolare attenzione all’ispezione, alla digitalizzazione e alle proposte in ambito laboratorio.
Tra le novità che Marchesini Group presenterà alla Hall 9, Stand 0D6 - 0D16, si distingue un’ispezionatrice ad alta velocità, progettata per il controllo di fiale, flaconi e carpule, con una capacità produttiva fino a 400 pezzi al minuto.
La macchina permette di ispezionare sia prodotti liquidi che liofilizzati con diverse stazioni dedicate per effettuare il check sia della parte superiore (punta/tappo) sia delle pareti in vetro del contenitore. Inoltre, per i prodotti liquidi, essa verifica la presenza di particelle e il livello di riempimento; nei liofilizzati analizza eventuali impurità sulla superficie esterna superiore, laterale e sul fondo della pastiglia.
La grande novità è l’integrazione di un sistema di intelligenza artificiale che consente di eseguire numerosi controlli con maggiore precisione, migliorando l’efficienza nel rilevamento e nello scarto dei difetti più critici.
Oltre a questa novità, il Gruppo esporrà anche diverse soluzioni firmate Dott. Bonapace, sviluppate dalla Laboratory Division.
Tra le principali novità, una blisteratrice a tre stazioni indipendenti che termoforma, sigilla, codifica e taglia in un unico ciclo fluido. Sullo stand anche una incapsulatrice ad alte prestazioni, capace di dosare qualsiasi forma orale, sia solida che liquida, ma anche una comprimitrice rotativa compatta, ideale per ricerca, sviluppo e piccoli lotti produttivi. Completa l’esposizione la linea di supposte e ovuli più compatta della gamma, un sistema integrato di riempimento, raffreddamento, sigillatura, taglio e codifica.
I visitatori potranno approfondire anche le proposte dalla Divisione Digital del Gruppo, in particolare il Customer Portal, che racchiude una serie di servizi pensati per soddisfare le esigenze dei clienti, tra cui anche la soluzione di manutenzione predittiva “Morpheus” a disposizione dei clienti per consentire loro di aumentare la produttività e acquisire una maggiore conoscenza e padronanza delle macchine acquistate, ma anche il cambio formato in realtà aumentata.