Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Imprenditori in Silicon Valley con Tvlp Institute

13/03/2018

Nelle vene di un leader di successo scorrono una forte specializzazione nel proprio settore, la voglia di conoscere, la capacità di gestire i gruppi e i conflitti. Chi è a capo di un’azienda o di un gruppo di lavoro, sa rialzarsi dopo un insuccesso e fare del fallimento un’occasione per continuare a crescere e sperimentare nuove opportunità. In Silicon Valley queste sono alcune delle “regole” che accompagnano da decenni imprenditori, manager ed executive delle più grandi imprese high-tech del mondo, dalla Apple a Google, da Oracle a Cisco, da Facebook a Twitter.

Questa cultura unica al mondo è al centro dei programmi internazionali in "imprenditorialità tecnologica" del Tvlp Institute, a cui accedono ogni anno centinaia di persone da oltre 30 Paesi del mondo. Terminata l’esperienza di formazione gli imprenditori e gli executive entrano a far parte della community Tvlp. Una “famiglia” internazionale in cui componenti (che vanno dai 19 ai 60 anni) parlano la stessa lingua perché tutti hanno fatto la medesima esperienza nel Paese dove si concentra il 90% degli investitori internazionali. Tra San Francisco e Palo Alto, i partecipanti dei programmi Tvlp s’immergono completamente nella cultura e nelle usanze della Silicon Valley, conoscono imprenditori e colleghi di altri Paesi, vivono insieme per tutta la durata del programma.

Partecipare a un Tvlp significa acquisire la cultura della Silicon Valley ma anche stringere importanti relazioni internazionali. L’istituto Tvlp sta selezionando in queste settimane i partecipanti per i programmi che si svolgeranno tra maggio e agosto 2018. Diverse sono le opportunità di partecipazione. È possibile candidarsi per il programma “X” della durata di una settimana in una delle sue formule “red”, “blue” o “green” a seconda degli aspetti che si vogliono approfondire: il “red” focalizza sul lancio di un nuovo progetto imprenditoriale, il “blue” sull’esecuzione di un progetto esistente e il “green” sulla crescita del progetto. Il “Flagship” è invece una accelerazione di tre settimane per chi vuole sviluppare un nuovo progetto direttamente in Silicon Valley.

Tutti i programmi Tvlp si basano sul suo esclusivo format, un’accurata miscela fatta di lezioni frontali, mentoring individuale con investitori, visite ad aziende ed eventi di networking. A scendere in pista è una squadra di docenti ai massimi livelli del mondo, che include professori delle più prestigiose università della Silicon Valley (Stanford, Berkeley e Santa Clara), famosi imprenditori con alle spalle numerose quotazioni in borsa, investitori di successo, ed ex executive delle più grandi imprese che hanno fatto la storia tecnologica del mondo.

In particolare il programma X-Blue di maggio avrà una caratterizzazione speciale su retail (commercio) di beni tecnologici e di lusso, e vedrà tra gli altri la partecipazione di 8 top executive di una principale multinazionale del lusso con sede a Dubai.

Per i programmi di luglio-agosto, durante la prima call, che si è recentemente conclusa, sono stati già selezionati imprenditori, manager, e scienziati dall’Arabia Saudita, dalla Svizzera, dall’Italia, dagli Emirati Arabi, dal Portogallo e dagli Stati Uniti che stanno sviluppando nuove imprese nei settori dell’edutech, delle scienze umane, dell’agroalimentare, della logistica avanzata, dell’Ict.

Per partecipare è necessario compilare una domanda entro il 25 marzo 2018 e superare una selezione. Invia la tua candidatura

Altri Articoli di Fare news