Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Fiere di settore, il sostegno di Carpi Fashion System alle aziende

07/02/2019

Anche per quest’anno Carpi Fashion System supporterà, fino a esaurimento dei fondi disponibili, le imprese che intendono investire nella promozione internazionale, tramite un parziale rimborso delle spese sostenute.

Tra gli obiettivi primari di Carpi Fashion System vi è infatti quello di sostenere le aziende del tessile-abbigliamento attraversoazioni che permettano, anche a realtà medio-piccole, di promuovere le loro collezioni e i loro brand a livello nazionale e internazionale, tramite la partecipazione a fiere di settore e l'adesione a iniziative di ricerca, sviluppo e avvio di processi di internazionalizzazione in nuovi mercati.

I 12 eventi supportati4 in Italia e 8 all’estero – sono stati selezionati, grazie anche agli stimoli provenienti dal tessuto imprenditoriale, sulla base di tre principali caratteristiche: le manifestazioni leader a livello internazionale -Who's Next a Parigi, CPM a Mosca,MOMAD a Madrid, White Show a Milano, Pitti Uomo a Firenze - in cui, oltre a mostrare le proprie collezioni coinvolgendo imprese, buyers e creativi provenienti da tutto il mondo, le aziende partecipanti potranno promuovere creatività, la qualità del proprio saper fare e l’innovazione che caratterizzano il Distretto; gli eventi di riferimento nell’ambito delle materie prime, dei filati, dei tessuti e degli accessori - Modamont/Première Vision a Parigi, Munich Fabric Start a Monaco e Milano Unica; infine, sempre a Milano, Origin, Passion and Beliefs, la piattaforma italiana che favorisce l’incontro con diverse competenze quali l’esperienza nella produzione e lavorazione dei materiali, lo stile e la creatività, con l’obiettivo di presentare a operatori internazionali del settore moda il più qualificato know-how della subfornitura, le sue eccellenze produttive e le sue competenze distintive. Si aggiungono, quest’anno, Coterie a New York, Premium a Berlino e Moda Italia a Tokio.

Le suddette manifestazioni coinvolgono ogni anno centinaia di migliaia di operatori e migliaia di brand, andando a costituire uno dei principali canali di promozione per le imprese carpigiane, che stanno sviluppando una sempre maggiore attenzione alla ricerca, con un approccio al mercato basato su fattori strategici quali l’innovazione di prodotto, il marketing, le nuove tecnologie della comunicazione e l’internazionalizzazione.

Le aziende interessate ad usufruire di queste opportunità dovranno inviare, in data antecedente la fiera, il modulo di richiesta rimborso all’indirizzo info@carpifashionsystem.it. La fattura, propria o di un fornitore, dovrà essere inviata entro 60 giorni dalla data di realizzazione della fiera.

Altri Articoli di Fare news