Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Fervi acquisisce Vogel Germany

18/03/2019

Fervi ha sottoscritto il contratto per l’acquisto del 100% della società di diritto tedesco Vogel Germany Gmbh & CO KG (di seguito anche “Vogel” o “Vogel Gmbh”).
 
Vogel, con sede a Kevelaer e fondata il 1 aprile 1949, è un importante player nella produzione e commercializzazione di strumenti di misura con marchio tedesco e di alta qualità.
 
L’intervento finanziario di Fervi è pari a 2,8 milioni di Euro, di cui 1,95 milioni di Euro versati alla data della firma del contratto e la restante parte verrà versata il 15 marzo 2020.
 
Nell'esercizio 2018, Vogel prevede ricavi netti di circa 4,4 milioni di Euro, un EBITDA di circa 0,5 milioni di Euro e un indebitamento finanziario netto di circa 0,9 milioni di Euro; la società prevede buone prospettive di crescita, anche grazie al supporto complessivo che Fervi potrà fornire tramite l’integrazione della stessa nella rete commerciale del Gruppo.
 
“Siamo orgogliosi di aver completato questa importante acquisizione a pochi mesi dall’ingresso in Borsa”, dichiara Roberto Tunioli, presidente e ad del Gruppo Fervi. “Vogel Gmbh accelera il processo di ampliamento della gamma prodotti offerti e rafforza il posizionamento nello specifico mercato degli strumenti di misura di alta gamma e qualità. Vogel sarà la piattaforma commerciale per il Gruppo Fervi nel territorio tedesco e nel resto del mondo”.  

Il dg Guido Greco
commenta: “Questa acquisizione si inserisce nell’ambito della strategia di sviluppo per linee esterne illustrate e ci consente di proseguire nel processo di crescita e ampliamento della gamma prodotti di qualità europea”.  
 
Il Gruppo Fervi composto da Fervi e dalla controllata Ri-flex Abrasives S.r.l. è attivo nel settore della fornitura di attrezzature professionali principalmente per l’officina meccanica, l’officina auto, la falegnameria, il cantiere e dei prodotti inclusi nel mercato cosiddetto «MRO» (Maintenance, Repair and Operations), ossia fornitura di attrezzature al servizio dei professionisti della manutenzione e riparazione. L’operatività del Gruppo copre poi anche il segmento di mercato “Do it yourself”, o DIY, vale a dire il mercato dei prodotti per il fai-da-te in ambito casalingo e di bricolage, rivolto a hobbisti e in generale soggetti che utilizzano gli utensili Fervi a fini non professionali.

Altri Articoli di Fare news