Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Growth Hacking, quello che le aziende non sanno

20/05/2019

Data, Lead and Hacking: strategie di Growth Hacking nel B2B: giovedì 30 maggio, alle ore 14 al PHYYGITAL HUB di GELLIFY, in via Isonzo 55 a Casalecchio di Reno (Bologna) si terrà un’evento dedicato alle imprese b2b. L’evento di formazione gratuito, organizzato da Webit e Ps Mobile, ha l’obiettivo di approfondire benefici e potenzialità delle strategie di Growth Hacking focalizzate su analisi dei dati e processi di Lead Generation per le aziende che operano nel mondo B2B.

Giada Girardi, Digital Analyst & Performance Manager, insieme a Gianluca Busi, CEO di PS mobile saranno i relatori dell’evento, insieme ad Alessia Camera, consulente di marketing digitale e growth hacking, autrice del libro "Startup marketing: strategie di growth hacking per sviluppare il vostro business".

Giada Girardi, Digital Analyst & Performance Manager di Webit, parlerà di marketing data-driven e di come utilizzare i dati per formulare strategie vincenti. Girardi spiegherà cos’è la Digital Analysis e come metterla in pratica in azienda,  perché i dati sono fondamentali per fare business e come possono guidare la formulazione di una strategia solida e coerente. Partendo dall’analisi di concetti di base come micro-moments, customer journey e funnel toccherà i seguenti argomenti: analisi di mercato, analisi del pubblico e analisi della concorrenza, identificando gli step fondamentali per comprendere il reale posizionamento di un’azienda sul mercato digitale.

Gianluca Busi, Ceo di PSMobile, (azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni mobile, tra cui applicazioni per l’Industry4.0, il marketing e le risorse umane) spiegherà come l’utilizzo di app sia l’elemento vincente nella generazione dei lead, anche e soprattutto nel settore B2B. Approfondità come l’attività di Lead Generation, permetta alle aziende di ottimizzare il processo di vendita: dal primo contatto alla conversione, anche grazie all’utilizzo di gestionali. Utilizzando gestionali CRM sarà più semplice svolgere attività di marketing automation, contact management, customer satisfaction. I benefici, come approfondirà Gianluca Busi, sono tangibili: da una gestione più ordinata dei contatti, alla creazione e gestione di funnel più precisi in base a prodotti/servizi e segmenti di utenti.

Alessia Camera, professionista e consulente di Marketing digitale ed esperta di growth hacking si definisce Growth Manager. Camera nel suo blog scrive così: “Il Growth Manager è una figura professionale che incrocia skills di un marketer, uno strategist e un project manager, con un approccio basato sul “fare” ed un’attitudine rivolta alla crescita del progetto”. Continua scrivendo: “ la vera forza di questa disciplina sta nel fare le domande giuste”. Dunque, non stiamo parlando solo di un approccio, ma di un mindset volto alla sperimentazione su prodotti e/o canali di marketing per trovare, attraverso analisi e prove, il modo più efficiente per far crescere il business.

Iscriviti all'evento

Altri Articoli di Fare news