Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

DUNA-Corradini, consegne a prova di Covid-19

31/08/2020

Azzera il rischio di contaminazione senza rischi per le persone, residui, odori e senza restrizioni ambientali: è DUNA-BIOSHIELD, il disinfettante idroalcolico conforme alle direttive dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che la modenese DUNA ha sviluppato e che applica da marzo 2020 a tutti i prodotti in partenza dal proprio stabilimento.

“La proroga ufficiale dello stato di emergenza sanitaria sul territorio nazionale fino al 15 ottobre, nonché l’apprezzamento che la soluzione ha riscontrato tra clienti ed autotrasportatori, ci hanno spinti a prolungare questa misura sino al termine dell’emergenza pandemica”, dichiarano dall’azienda che dal 1957 sviluppa, produce e commercializza poliuretani e resine epossidiche per svariati settori con funzioni di isolamento termico, rinforzo strutturale, protezione, adesione.

Già da marzo, infatti, oltre a BIOSHIELD, la task force aziendale dedicata al contrasto della diffusione del Covid-19 ha implementato diverse azioni: controllo della temperatura tramite termoscanner a ogni varco di accesso aziendale, schermature in plexiglas a ogni postazione, punti di erogazione di gel sanificante, contingentamento delle squadre e riorganizzazione degli orari, mascherine obbligatorie in ogni area condivisa; è attualmente in fase di attivazione lo screening preventivo di tutti i collaboratori tramite test sierologico e, come spiegano dall’azienda, tutte le misure prese saranno estese per un tempo non inferiore alla durata dello stato di emergenza nazionale.

“L’idea DUNA-BIOSHIELD è una risposta efficace, interamente sviluppata dalla nostra Ricerca & Sviluppo in collaborazione con RSPP e datore di lavoro e quindi pragmatica manifestazione della capacità di reazione imprenditoriale del nostro territorio alle sfide più critiche. BIOSHIELD continuerà ad essere un omaggio di DUNA ai propri clienti e fornitori di servizi logistici col quale intendiamo ringraziarli dell’ottima collaborazione in questi ultimi mesi”, commenta Marta Brozzi, presidente e amministratore delegato.

Altri Articoli di Fare news