Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea sceglie Net Service

11/01/2021

La Corte di Giustizia dell'Unione europea ha indetto nel 2019 una gara d’appalto per l’implementazione di un sistema integrato di gestione (Adaptive Case Management System). L'obiettivo di questo appalto è aumentare l'efficienza di tutta l'istituzione, limitare la duplicazione delle operazioni e potenziare il sistema di interoperabilità tra la Corte e gli attori esterni. Le attività di progettazione, realizzazione e messa in produzione sono finanziate da un contratto quadro della durata di cinque anni per un valore di 26 milioni di euro.

Net Service
, in qualità di capofila del Consorzio che vede Charles Oakes Ltd mandante, sarà la responsabile del contratto e di tutte le attività correlate.

"Siamo enormemente orgogliosi di questa successo. Dopo un lungo e impegnativo processo di selezione, la Corte di Giustizia europea ha riposto la propria fiducia nei nostri team di specialisti e nelle nostre piattaforme. Questo endorsement, ricevuto dalla più alta Istituzione di Garanzia d’Europa, riconosce il duro lavoro svolto negli anni dal nostro Gruppo che ad oggi può ritenersi tra i principali player nel panorama e-Justice", ha commentato Gianluca Ortolani, amministratore delegato di Net Service.

Siamo fiduciosi che questo sia l'inizio di una lunga e proficua partnership con la Corte di Giustizia dell’Unione europea, un cliente le cui esigenze e obiettivi sono disegnate proprio per il dna del nostro Gruppo" , ha evidenziato Cristiano Morganti, CEO di Net Service Lux.

"L'affermazione di Net Service come capofila per la realizzazione di questo ambizioso progetto conferma le capacità e l'eccellenza dell'imprenditoria italiana nei settori innovativi più avanzati, in grado di competere con le maggiori aziende di informatica globali. Grazie al potenziamento e alla innovazione del settore e Justice confidiamo di poter contribuire al perseguimento dell'obiettivo di una Giustizia più rapida ed efficiente nel quadro delle istituzioni nazionali ed internazionali. Siamo grati alle nostre autorità diplomatiche ed in particolare alla nostra Ambasciata in Lussemburgo per il supporto a sostegno delle imprese italiane operanti nei settori di punta”, ha concluso Rocco Antonio Cangelosi, presidente del gruppo.

Net Service ha sviluppato un posizionamento primario nel settore della Giustizia Digitale nazionale e internazionale , operando sin dal 2001 quale partner del Ministero della Giustizia italiano, poi in ambito internazionale prendendo parte, a svariate iniziative europee in materia di e-Justice. Net Service è fornitore di riferimento della nascente Corte europea dei Marchi e Brevetti (Unified Patent Court) a seguito dell’aggiudicazione della gara internazionale per la fornitura del sistema informativo gestionale integrato di cui ASTREA è la piattaforma di riferimento.

Dal 1997 Net Service S.p.A. progetta e sviluppa soluzioni IT e servizi tecnologici sicuri e su misura. Abbinando innovazione ed esperienza, l’Azienda è in grado di progettare e gestire la digitalizzazione dei processi gestionali e di business tanto di Piccole, Medie e Grandi Imprese quanto della Pubblica Amministrazione. La sua forza sta infatti nel garantire soluzioni tecnologiche all’avanguardia in grado di integrarsi perfettamente nel contesto tecnologico pre-esistente. Net Service offre inoltre servizi di hosting, consulenza e assistenza, mettendo sempre a disposizione dei suoi clienti le migliori tecnologie anti-intrusione e gestendo l’erogazione dei servizi in ambienti certificati ISO 27001.

Altri Articoli di Fare news