È Francesco Bonvicini, corporate
director HR&O di Alfasigma a ritirare il premio HR Mission 2020 per la
categoria Networking assegnato ad Alfasigma da AIDP, l’Associazione Italiana
Direttori del Personale.
Quest’anno AIDP, infatti, ha deciso di premiare la
dedizione, la creatività e l’innovazione messa in campo durante l’emergenza
sanitaria da COVID-19 delle figure professionali che operano nell’ambito delle
Risorse Umane. Alfasigma si è distinta proprio per il progetto #RESTART che ha
coinvolto tutta l’azienda.
Durante la pandemia Alfasigma ha
attuato una serie di azioni con il focus sia sulla sicurezza dei propri
dipendenti che su quella delle rispettive famiglie. Il piano che è stato attuato dall’azienda per
far fronte all’emergenza si è basato su tre direttrici: salvaguardare la salute
dei dipendenti, garantire la continuità produttiva e di business per il bene
della collettività e rispondere ai bisogni delle famiglie in una situazione
difficile sia dal punto di vista sanitario che economico.
I dipendenti sono stati dotati di
tutti i DPI necessari, si è “mediato” tra la continuità produttiva e la
necessità di garantire la sicurezza delle persone, rinunciando a mezz’ora di
lavoro tra un turno e l’altro per garantire il distanziamento e la
sanificazione. Da subito l’attività di smart working, affiancata al lavoro in
presenza, è stata operativa al 100% grazie a un lavoro di adeguamento
tecnologico effettuato già qualche anno prima.
Oltre alla salvaguardia dei
propri dipendenti dal punto di vista sanitario, Alfasigma ha guardato anche al
lato economico riconoscendo clausole di miglior favore sulle quarantene per
garantire continuità nella retribuzione. Rispetto poi alle 500 persone della
Forza Operativa Esterna, Alfasigma è ricorsa alla cassa integrazione, ma ha
integrato lo stipendio e ha anticipato l’assegno.
Anche nei confronti delle
comunità locali e delle persone più in difficoltà, l’azienda ha finanziato
diverse attività di beneficenza sui territori delle sue sedi, ma non solo.
Grazie all’aiuto di tutti i dipendenti che hanno devoluto quote della
retribuzione e dei giorni di ferie, Alfasigma ha raccolto più di 180.000 euro per
Caritas per la distribuzione di beni di prima necessità alle famiglie in
difficoltà e questo è stato ripetuto anche nel mese di dicembre.