Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

IUNGO, al via una nuova collaborazione con Google Cloud

24/05/2021

IUNGO ha sottoscritto una collaborazione tecnologica con Google Cloud per garantire un servizio di eccellenza ai propri clienti sviluppando così una piattaforma all'avanguardia per supportarli al meglio nella gestione della supply chain collaboration. Mercoledì 9 giugno ci sarà un webinar in cui la software house modenese racconterà i motivi di questa collaborazione (link di partecipazione: https://www.iungo.com/google-cloud-platform-iungo-in-saas-webinar/). 

A partire dall’ultima versione - la 8 - IUNGO è disponibile solo in modalità Software as a Service (SaaS) su Google Cloud Platform, che garantisce un servizio dagli standard elevati in termini di Availability, Scalability e Performance.

I processi di Sourcing e Procurement che vengono eseguiti sulla piattaforma IUNGO SaaS sono per definizione mission critical, per questa ragione IUNGO si è fortemente impegnata nel fornire prodotti, applicazioni e infrastrutture su larga scala che siano stabili e sicure.

IUNGO SaaS è un hybrid cloud progettato per garantire prestazioni ottimali, scalabilità e alta affidabilità worldwide, sfruttando l’architettura distribuita e la ridondanza multilivello messe a disposizione da Google Cloud.
I vantaggi del nuovo approccio sono tutti a beneficio del cliente che si può concentrare solo sul business senza doversi preoccupare dell’infrastruttura. Questo garantisce, inoltre, l’utilizzo di una piattaforma sempre aggiornata e più sicura, integrata alla community iungo.com (Scouting, Gare pubbliche, Qualifica fornitori) con nuove funzionalità sempre disponibili.

IUNGO, definita da Gartner come “leader di un nuovo trend di mercato (B2B integration)” nonché unica azienda italiana nel Magic Quadrant delle piattaforme Procure-to-Pay 2019 e 2021, ha realizzato e brevettato una piattaforma di Supply Chain Collaboration per digitalizzare i processi d’acquisto di ogni azienda con tutti i propri fornitori.

Valore aggiunto di IUNGO è la “IUNGOmail”, tecnologia brevettata che permette ai clienti di interagire operativamente con i propri fornitori, in maniera totalmente integrata e diretta attraverso una semplice mail efficace e veloce, che imita le operatività di un tradizionale portale web fornitori, ma senza la necessità - per i fornitori – di alcuna installazione tecnologica aggiuntiva. Una soluzione di posta elettronica che automatizza l’intero processo di acquisto, consentendo a tutti i fornitori di rispondere ad ordini di acquisto e richieste di offerta.

Senza limiti di utilizzo, la IUNGOmail è oggi lo strumento con cui più di 80mila aziende che collaborano per automatizzare i processi del Procurement e della propria Supply Chain.

Ogni giorno ci sono mediamente 70mila utenti attivi sulla piattaforma (tra clienti e fornitori) e si registrano più di 20.000 transazioni quotidiane che coprono in modo efficace i processi di sourcing, procurement to pay, vendor management e quality.

“Il passaggio a Google Cloud Platform è stata una mossa estremamente positiva per noi, ci ha permesso di costruire una piattaforma all'avanguardia per supportare al meglio i nostri clienti nella gestione della supply chain collaboration. La creazione di una piattaforma che sia realmente in Cloud e non si basi su singoli data center o installazioni on-premise ci ha consentito di ottimizzare i cicli di sviluppo e rilascio del software", ha affermato Massimiliano Aroffo, Chief Technology Officer di IUNGO S.p.A.

“Dalla fase di Cloud Advisory ai Managed Services, Go Reply offre un servizio continuativo e di valore alle imprese sul cloud. Per i clienti, questo significa affidare la gestione dei servizi di Google Cloud Platform a una realtà di provata esperienza, capace di supportare in tutte le fasi del cloud journey. Siamo lieti di essere partner di aziende innovative come IUNGO nella sua trasformazione digitale attraverso il Cloud di Google", ha sottolineato Luca Gardini, Founder and CEO at Go Reply.

Altri Articoli di Fare news