Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

"Bestiario di intelligenza artificiale", Ammagamma va in stampa

21/01/2022

Prende vita, grazie alla casa editrice Franco Cosimo Panini, il primo progetto editoriale di Ammagamma, "Bestiario di intelligenza artificiale".  

"Nel Medioevo", spiega una nota dell'azienda modenese, "i bestiari venivano usati per raccontare verità della fede o insegnamenti morali, ricorrendo a descrizioni di animali reali o fittizi. Allo stesso modo, oggi, per questo nuovo Bestiario, la scelta di utilizzare immagini che raccontano il mondo astratto e invisibile dell’intelligenza artificiale permette di accedere in maniera semplificata alla complessità di questa tecnologia".  

"Eppure, proprio per questo, noi riteniamo che sia lo strumento migliore per poterla raccontare in modo nuovo, con una profondità unica e irriverente, in grado di divertire, sorprendere ed emozionare chi legge. Attraverso le storie illustrate di otto straordinarie creature, che rappresentano otto aree tecnologiche distinte dell'Ia, partiamo all'esplorazione di un mondo inaspettato, per scoprire che altro non è che il nostro stesso mondo, visto dagli occhi di questi simpatici esseri digitali".

"Quello che sembrava essere solo un sogno è diventato realtà", commenta il fondatore di Ammagamma Fabio Ferrari. "Abbiamo dato vita a un libro tutto nostro. Da oggi queste bestie fantastiche sono libere di uscire dal convento di Ammagamma, luogo dove in anni di esperimenti hanno assunto anima e forma, e se ne andranno per i fatti loro, incontrando chi capita e da questi incontri ne usciranno tutti cambiati, con sguardi nuovi, pensieri colorati e sensibilità diverse. 
Grazie a Luca, Lucia e Teresa Panini per aver sposato questo progetto e per credere in noi. Grazie a tutto il team di Ammagamma per scegliere tutti i giorni di sviluppare un pensiero pensante".

Il libro è in vendita in tutte le librerie e su Amazon.

Altri Articoli di Fare news