Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Scenari
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
FARE News
#eventi
#imprese
#premio-mascagni
#premio-estense
#scenari
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
Scenari
27.09.2023
Cos’è DSCR e come calcolarlo | Confindustria Emilia
Il DSCR è un indicatore essenziale per la salute finanziaria di un'impresa. Questo rapporto misura la capacità di un’impresa di pagare i propri debiti basandosi sui flussi di cassa generati nell'esercizio dell'attività. Un valore elevato del DSCR indica una maggiore capacità di gestire e ripagare i suoi debiti. Pertanto, il DSCR è uno strumento prezioso per gli investitori e i creditori per valutare la solvibilità di un'impresa.
27.09.2023
Poggi Trasmissioni Meccaniche tra i Marchi Storici d’Italia
Nell’anno del 65° anno dalla fondazione, per Poggi Trasmissioni Meccaniche arriva la conferma dell’iscrizione nel registro speciale dei Marchi Storici d’Italia. Il prestigioso riconoscimento corona un’esperienza imprenditoriale avviata nel 1958 e che oggi prosegue con slancio nel processo di internazionalizzazione con un approccio estremamente dinamico e innovativo.
25.09.2023
Nanoprom Chemicals presenta Polysil paper l’ultima novità per il rivestimento ecosostenibile
Nanoprom Chemicals ha trovato il modo di evitare che cannucce di carta e imballi in cartone si inzuppino e si deteriorino a contatto con un liquido o a causa della pioggia. La soluzione è 100% ecosostenibile e consente un completo riciclaggio dei materiali
22.09.2023
Skybackbone Engenio, protagonista a Oracle Cloud World 2023
La Cloud Company fondata a Carpi nel 2013 da un gruppo di pionieri della nuvola informatica, è stata tra i protagonisti dell’evento organizzato a Las Vegas
22.09.2023
Caffè Cagliari diventa marchio storico
La storica torrefazione modenese è stata inserita, col proprio marchio, nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, creato dal Ministero dello Sviluppo Economico per tutelare la proprietà industriale delle aziende storiche italiane e celebrare le eccellenze del Bel Paese.
21.09.2023
Ifit, la risposta di Rossi al segmento light duty
La consolidata esperienza nel settore dell’heavy duty ha spinto Rossi verso una nuova sfida: iFIT, la gamma di motoriduttori compatti per il segmento light. Un nuovo prodotto studiato appositamente sul solco di una tradizione che vede l’azienda fondata nel 1953 da Gilio Rossi guardare sempre al cambiamento come leva per l’innovazione.
21.09.2023
A 3D4MEC la menzione speciale per le imprese guidate da under 40 del “Premio IXI” di Confindustria
La realtà di Sasso Marconi, in provincia di Bologna, prima azienda interamente italiana per capitali e know how a produrre e commercializzare sistemi per metal additive manufacturing specializzati nel processo di leghe specifiche, è stata premiata questa mattina nell'ambito del Premio IXI promosso da Confindustria e assegnato a 12 aziende che hanno investito con successo in Ricerca e Innovazione
21.09.2023
CEFA in campo per l’emergenza post-terremoto in Marocco
L'organizzazione non governativa bolognese fondata nel 1972 in questo momento di grande necessità dopo il sisma che ha colpito il Marocco nella notte tra l'8 e il 9 settembre è pronto ad agire. In coordinamento con le autorità locali e con le altre associazioni internazionali e marocchine CEFA ha individuato le zone di intervento diretto e i bisogni più urgenti. Scopri come aiutare
20.09.2023
Camst group e Corepla inaugurano “Recopet”, il nuovo ecocompattatore per la raccolta e il riciclo delle bottiglie in pet
L'innovativo progetto messo a punto dal Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, e sviluppato con la collaborazione di Interzero, arriva per la prima volta nella ristorazione commerciale con Camst group.
20.09.2023
Bando Simest Internazionalizzazione: agevolazioni 2023
Da luglio 2023, sono aperti gli sportelli online per richiedere i finanziamenti agevolati SIMEST a sostegno degli investimenti in sostenibilità e digitalizzazione e per una maggiore competitività delle imprese e delle filiere produttive sui mercati esteri.
15.09.2023
Ducati e Lamborghini assieme per la sicurezza stradale
Lamborghini e Ducati hanno collaborato per un innovativo sistema di comunicazione moto-auto. Per dimostrare l’efficacia dei sistemi studiati e sviluppati, Ducati ha scelto di collaborare con Lamborghini, anch’essa parte del Gruppo Audi, che ha supportato il progetto durante la fase sperimentale fornendo una Urus per le simulazioni dei casi d’uso.
08.09.2023
Icim e Sicer insieme per formare e certificare i Mobility Manager
Firmato l’accordo tra Icim, l'ente di certificazione di terza parte controllato da Icim Group, e Sicer, la società di formazione e consulenza. L'intesa a partire da settembre prevede la certificazione della figura professionale di Mobility Manager secondo la UNI/PdR 35:2018
08.09.2023
Fondazione Aldini Valeriani e Bi-Rex, insieme per accompagnare le aziende del futuro
Fav, la scuola di industrial management di Confindustria Emilia e Bi-Rex, competence center nazionale con sede a Bologna ufficializzano la collaborazione sui temi dell’industria 4.0.
07.09.2023
Movimentazione e mobilità sostenibili: il contributo di Toyota Material Handling
Una tradizione per il territorio, la due giorni di networking promossa da Confindustria Emilia, che promuove un panel nazionale ed internazionale fatto di imprese, opportunità e professionisti per tutte le filiere produttive. Toyota Material Handling, leader nella progettazione, produzione e distribuzione di mezzi e soluzioni per l’intralogistica e realtà di primo piano del panorama industriale emiliano e nazionale, non poteva mancare all’edizione 2023 di FARETE
.
06.09.2023
Assemblea Generale, sul palco dodici storie di innovazione d’impresa
Il giornalista Giampaolo Colletti ha intervistato dodici imprenditori che hanno raccontato le trasformazioni, gli investimenti, la ricerca alla base della declinazione del concetto di innovazione delle proprie imprese. Un esempio del capitale umano e industriale di Confindustria Emilia Area Centro.
<<
<
...
32
33
34
35
36
37
38
...
>
>>