Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Al via il World Brush Expo 2024

14/05/2024

 Alessandro Acquaderni, presidente della FEIBP
Alessandro Acquaderni, presidente della FEIBP

Si svolgerà presso il quartiere fieristico di Bologna (Padiglioni 29-30) dal 22 al 24 maggio il World Brush Expo, la fiera europea dei produttori di macchine e componenti per l’industria delle spazzole e dei pennelli.

WBE, che è organizzata dall’European Brushware Federation (FEIBP) in collaborazione con l'American Brush Manufacturers Association (ABMA) è un appuntamento imperdibile per i professionisti del settore.

Negli anni la manifestazione ha sempre avuto una cadenza quadriennale e solitamente veniva organizzata a Friburgo, in Germania che, assieme all’Italia, è il maggiore produttore del settore in Europa. Nel 2024 dunque, per la prima volta da quando è nata, WBE si farà in Italia.

Quest’anno l'evento ospiterà oltre 200 espositori su 20.000 mq e accoglierà circa 10.000 visitatori provenienti da tutto il mondo. 

Ma la nuova location non è l’unica novità del 2024; WBE sarà un momento per scoprire il territo locale, diventerà infatti sia per gli espositori che per i visitatori un vero e proprio “percorso esperienziale” che non si limiterà al solo momento di visita in fiera ma che proseguirà al di fuori e nei giorni successivi.

“Accanto all’esposizione, abbiamo previsto un ricco programma di iniziative volte a fare scoprire tutte le potenzialità del territorio locale, facendolo vivere pienamente; solo così, infatti, i visitatori riusciranno a comprendere le peculiarità di un tessuto imprenditoriale fatto di eccellenze nei più svariati settori che vanno dal manifatturiero, all’automotive, dal culturale all’enogastronomico; ritengo infatti che oggi, più che mai, qualsiasi tipo di fiera, debba essere integrata nel territorio in cui viene organizzata, e noi, abbiamo la fortuna di vivere in una realtà, come quella emiliano-romagnolo, che tutto il mondo ci ammira e invidia”, dichiara Alessandro Acquaderni, presidente della FEIBP e amministratore delegato dell’azienda bolognese S.I.T. - Società Italiana Tecnospazzole.

Non mancheranno poi, nelle giornate di fiera, momenti di confronto e formazione tecnica; è previsto infatti un ricco programma di workshop e seminari su quelli che, ad oggi, sono i temi caldi come ricerca e innovazione, sostenibilità, transazione energetica e andamento dei costi delle materie prime.

WBE sarà anche un’occasione per affrontare tematiche di carattere finanziario e manageriale che, sempre più spesso, interessano il comparto industriale specifico; come, ad esempio, il ricambio generazionale, specialmente per le piccole e medie imprese, o alle operazioni di Mergers and Acquisitions e di joint venture tra imprese: oggi più che mai indispensabili, per garantirne la sopravvivenza e facilitane la crescita.

“Rispetto alle precedenti, l’edizione 2024 sarà dunque molto diversa, e spero che venga recepita, dal nostro comparto industriale, come un modo innovativo di approcciarsi alle fiere di settore”, conclude Acquaderni.

Altri Articoli di Fare news