È stato
inaugurato il nuovo polo logistico Ducati, i cui spazi si trovano all’interno
del G-Park di Valsamoggia (BO), centro di logistica realizzato da GLP, attore
mondiale specializzato nella costruzione, proprietà, sviluppo e gestione di
immobili logistici, data center, energie rinnovabili e tecnologie correlate.
Quello di
Valsamoggia diventerà per la Casa motociclistica bolognese un hub di grande
importanza nel quale si concentreranno diverse funzioni della logistica. Nei
primi 30.000 mq, consegnati a fine 2023, è già attiva da inizio anno l’attività
di inbound dei componenti per l'asservimento della produzione delle moto Ducati
nella storica fabbrica di Borgo Panigale. Mentre, negli ulteriori 20.000 mq in
consegna entro la fine del primo semestre 2024, Ducati gestirà lo stock del
prodotto completo e la sua spedizione.
In
rappresentanza di Ducati hanno partecipato alla cerimonia di taglio del nastro
Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati e Federico Sabbioni,
Direttore Supply Chain Ducati, accanto a Marco Belli, Country Director di GLP
Italia. Sono intervenuti inoltre Stefano Bonaccini, Presidente della Regione
Emilia-Romagna e Daniele Ruscigno, Sindaco di Valsamoggia.
"È un
piacere essere qua oggi per inaugurare il nuovo hub logistico Ducati alla cui
realizzazione abbiamo lavorato alacremente insieme a GLP, che si è dimostrato
un partner capace di comprendere le nostre esigenze, sia in termini di
logistica sia di standard di sostenibilità e condizioni di lavoro", ha
dichiarato Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati. “Gli spazi nel
G-Park di Valsamoggia ci danno l’importante possibilità di ottimizzare in un
solo luogo l’ingresso dei componenti dedicati alla produzione, così come la
gestione dello stock e delle spedizioni. In questo modo, una volta raggiunto il
pieno regime operativo che prevediamo entro il 2024, saremo in grado di
migliorare l'efficienza produttiva della nostra fabbrica di Borgo
Panigale".
L'edificio
sarà certificato secondo il protocollo BREEAM Excellent for New Construction.
BREEAM è una metodologia di valutazione della sostenibilità ambientale,
sviluppata nel 1988 dalla Building Research Establishment (BRE). Si tratta di
una tra le certificazioni più rilevanti a livello internazionale, ideata per
monitorare, valutare e certificare la sostenibilità degli edifici.
L’ottenimento
della certificazione rappresenta un risultato importante, che indica il
soddisfacimento di alti standard di sostenibilità nell'ambito della
progettazione e costruzione dell’edificio, ma anche dei suoi processi di
gestione e manutenzione, tutti aspetti necessari per essere certificati.
Nello
specifico, lo stabile che ospita il polo logistico di Ducati valorizza l’uso di
energia sostenibile, con la creazione di un tetto predisposto per l'energia
solare fotovoltaica e punti di ricarica per veicoli elettrici. Il progetto
prevede anche una serie di misure di risparmio energetico, come facciate e
coperture ad alto isolamento termico, un Building Management System
intelligente che consente il monitoraggio delle utenze. Sono anche presenti
bacini di accumulo delle acque piovane che sono progettati per favorire la
biodiversità. Inoltre, nell’area dell’immobile e nelle aree circostanti
verranno piantumati oltre 400 alberi.
"Con
l’evento di oggi siamo orgogliosi di poter dare il benvenuto ufficiale a Ducati
nel novero dei nostri stimati Clienti. Il loro marchio rappresenta il valore
della produzione "made in Italy" nel mondo ed è uno dei top player
nella cosiddetta "Motor Valley". Il G-Park Valsamoggia è stato scelto
per la posizione strategica ma anche per le caratteristiche dell’immobile. Il
rispetto dell’ambiente e la promozione della sostenibilità sono fondamentali
nella progettazione e realizzazione dei nostri immobili, che rispecchiano i più
alti parametri ESG", dichiara Marco Belli, Country Director di GLP Italia.
" Il G-Park di Valsamoggia, che otterrà la certificazione BREEAM Excellent
for New Construction protocol, è un esempio tra i più virtuosi del nostro
portafoglio, che conta immobili dal nord al sud Italia, nei principali mercati
logistici del Paese, con operazioni di sviluppo già avviate per un totale di
circa 300.000 mq, attualmente GLP gestisce in Italia un patrimonio immobiliare
Logistico di 30 immobili per un totale di 815.000 mq di AUM".
Una volta
completato, l’immobile conterà 93.000 mq coperti ad uso magazzino – 50.000 mq
dei quali assegnati a Ducati – oltre a strutture e uffici per una superficie di
oltre 2.500 mq. Il G-Park offre inoltre aree relax esterne e parcheggi per
camion e auto, provvisti anche di ricariche per i veicoli elettrici.