Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Master Lean 4 Smart Factory, l’alta formazione a misura di azienda

30/07/2024

Sono aperte fino al 30 ottobre 2024 le iscrizioni al Master Lean 4 Smart Factory, un percorso formativo di I livello giunto alla quinta edizione e destinato a figure impiegate in ambito operations o in fase di qualificazione.

Il Master, organizzato da Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Università di Pisa, Università degli Studi di Firenze e Consorzio Quinn, si pone come obiettivo quello di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e per l’utilizzo consapevole delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di efficientamento e miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito service a supporto della produzione.

Un Master pensato per chi lavora grazie a una formazione blended, in presenza e a distanza tramite piattaforma online MS TEAMS e alla formula week-end con lezioni concentrate il venerdì pomeriggio (14-20) e sabato mattina (8:30-14:00) da novembre 2024 a giugno 2025. Inoltre, i partecipanti avranno la possibilità di rivedere le lezioni, perché registrate e messe a disposizione, e i contenuti sono pensati per una diretta applicazione nei processi aziendali di aziende Make-To-Order (MTO) e Engineer-To-Order (ETO). Per favorire la partecipazione è stato pensato un mix di metodologie che prevede speech, testimonianze, serious games, team work con un project work applicativo finale, da luglio a settembre 2025, realizzabile nella propria azienda o, se non occupati, in un’azienda individuata dai partner del Master.

Molti anche i benefici per le imprese: il Master offre infatti strumenti per la realizzazione di progetti di efficientamento e miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito industriale che di servizi. Implementando le strategie apprese, le aziende possono ridurre sprechi e costi operativi, migliorando la gestione dei magazzini e aumentando la soddisfazione del cliente e attraverso l'adozione di pratiche Lean e l'integrazione di soluzioni digitali, possono incrementare la produttività e ridurre i tempi di inattività.

I partecipanti avranno accesso a una faculty di alto livello, composta da docenti universitari, consulenti e specialisti con esperienza operativa e al termine del Master riceveranno un Diploma di Master Universitario di I Livello e 61 Crediti Formativi Universitari.

I moduli del Master sono:  Fattori abilitanti per progetti di Lean 4.0 in azienda; Tecniche e metodi di preparazione alla Lean; Lean manufacturing; Supply Chain Management; Lean design; Lean service e Lean office

Iscrizione e costi

Per accedere al Master come “studente ordinario”, è necessario possedere una laurea di 1° livello. In assenza di tale requisito, è possibile iscriversi come “studente uditore”.

Il costo del Master è di 4.950€ (suddivisi in 3 rate) per gli allievi ordinari e di 2.475€ (suddivisi in 2 rate) per gli allievi uditori.

Webinar di presentazione

Giovedì 10 ottobre dalle 17:30 alle 18:30 è in programma un secondo webinar (il primo si è tenuto giovedì 12 settembre 2024) di presentazione della V edizione del Master. La partecipazione è gratuita ed è necessario registrarsi al seguente link: https://forms.office.com/e/hYJbhN5D71

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito del Master o contattare la segreteria telefonicamente allo 050 2201232 o via mail segreteriadidattica@consorzioquinn.it

Altri Articoli di Fare news