Confindustria Emilia conferma anche per questa edizione la partnership con Bologna Business School e dunque la possibilità, per gli associati, di partecipare a condizioni agevolate all’open program "Cybersecurity Management", da settembre a novembre 2024.
Il corso, composto da dodici sessioni in modalità blended, prenderà il via il 14 settembre 2024 con scadenza delle iscrizioni fissata al 9 settembre e sarà proposto alle associate con una quota di partecipazione di 3.000 euro (+ iva), a fronte di un prezzo pubblicato di 4.000 euro (+ iva).
L’impetuosa
digitalizzazione unita alla pervasività
delle reti
consentono innovazioni ed efficienze
del
business, ma comportano vulnerabilità che
mettono a
rischio servizi, dati, operatività e
reputazione
aziendali. Affrontare la complessità dei
rischi cyber
non è più compito accidentale dell’IT.
Richiede
consapevolezza attiva da parte di tutti i
gestori
delle linee di business che potranno operare
di concreto
con il professionista responsabile della
cybersecurity
preposto all’attuazione delle misure
di sicurezza
prioritarie.
Questo corso
si rivolge a entrambe le figure. Da
un lato,
permetterà a tutti i manager di guidare in
prima
persona l’analisi e la valutazione dei rischi
cyber al
fine di determinare le priorità delle azioni
di
protezione del business di cui si è responsabili. Dall’altro,
consentirà al personale con competenze
tecniche di
confrontarsi e di porsi al servizio
del business
operando in modo sinergico con le
diverse
realtà aziendali e con i fornitori, al fine
di
minimizzare i rischi, proteggere il patrimonio
finanziario
e informativo, e garantire l’operatività
continua del
business. Per svolgere al meglio tale
ruolo
servono approcci multiculturali che integrino
saperi
tecnici e organizzativi con sensibilità
normative,
contrattualistiche e relazionali.
Il corso si rivolge a:
Il corso
prevede esercitazioni ed è arricchito da preziose testimonianze offerte dai
Chief Information Security Officer (CISO) di aziende primarie quali Banca
Intesa, CRIF, ENEL, FAAC, SNAM.
Per maggiori informazioni: Eleonora Leporatti - openprograms@bbs.unibo.it