Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Sabato 14 settembre Micro Systems inaugura la nuova sede

11/09/2024

L'esterno della nuova sede di Micro Systems
L'esterno della nuova sede di Micro Systems
Tiziana Tosi e Francesco Melegoni, CEO di Micro Systems
Tiziana Tosi e Francesco Melegoni, CEO di Micro Systems

Novi di Modena è da sempre il paese di Micro Systems, azienda che si occupa di elettronica custom e Internet of Things, e Novi di Modena resta il paese scelto dall’azienda per allargare la propria sede: 1.000 metri quadri in più, dedicati a magazzino, produzione e ufficio acquisti, che si aggiungono ai 750 metri quadri della sede precedente, nella quale proseguiranno le attività degli uffici direzionali, commerciali e di progettazione.

L’inaugurazione della nuova sede - racconta Tiziana Tosi, CEO di Micro Systems, insieme a Francesco Melegoni - di fatto sancisce il passaggio generazionale dell’azienda. Quando io e Francesco siamo entrati in azienda 15 anni fa, i nostri genitori, fondatori di Micro Systems insieme al socio Giancarlo Scianna, avevano appena comprato il terreno con l’idea di allargarsi. Poi, tra quotidianità, progetti da sviluppare e qualche momento di crisi da affrontare, il tempo è passato e non se ne è fatto nulla. Fino ad oggi. Quando a giugno del 2023 è stata posta la prima pietra, i tre fondatori sono andati in pensione e noi abbiamo assunto ufficialmente le redini dell’impresa”.

Micro Systems è un’azienda che crede nello sviluppo del territorio
nel quale opera e contribuisce alla crescita professionale e al benessere delle persone. La nuova sede è stata costruita con l’intento di offrire spazi di lavoro sempre più accoglienti e ampi, capaci di accogliere una produttività in costante aumento - i banchi di produzione sono passati da 15 a 22 - senza tralasciare il lato estetico, che per un’azienda tecnologica è un fattore importante. Gli spazi comuni, come la cucina, sono pensati per incentivare la socialità e la condivisione. E c’è spazio anche per lo sport.

Siamo un’azienda di sportivi, c’è chi si dedica al padel, alla corsa, al calcio - continua Tiziana Tosi - e molti di noi fanno sport in pausa pranzo. Ecco perché al piano terra abbiamo fatto costruire gli spogliatoi con le docce; un modo per non rinunciare al proprio benessere fisico durante la giornata lavorativa”. Sport ma non solo. Anche la sostenibilità è un tema chiave dell’azienda.   

A fine giugno - aggiunge Francesco Melegoni - siamo entrati ufficialmente a far parte della Comunità energetica rinnovabile (Cer) costituita nel nostro territorio grazie al percorso partecipativo promosso dall’Amministrazione comunale e abbiamo installato un impianto fotovoltaico da 140kWp. La produzione energetica supera il nostro fabbisogno e dunque abbiamo deciso di aderire alla Cer per mettere a disposizione il nostro surplus”.

L’obiettivo di Micro Systems è continuare a investire sul territorio, intensificando i rapporti e la collaborazione che già avviene con le scuole, ITI Leonardo Da Vinci di Carpi in primis, per offrire ai ragazzi e alle ragazze che vogliono lavorare nel campo dell’innovazione tecnologica e dell’IoT possibilità di crescita e di carriera. 

Altri Articoli di Fare news