Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Supply Chain Challenge di Makeitalia, vince il team dell’Università degli Studi di Brescia. Secondo posto per Unimore

18/09/2024

La premiazione dei vincitori della terza edizione: il team dell’Università degli Studi di Brescia, composto da Aurora Saleri e Davide Salandini
La premiazione dei vincitori della terza edizione: il team dell’Università degli Studi di Brescia, composto da Aurora Saleri e Davide Salandini
Un momento del workshop pomeridiano durante l'evento finale della Supply Chain Challenge organizzata da Makeitalia
Un momento del workshop pomeridiano durante l'evento finale della Supply Chain Challenge organizzata da Makeitalia

La Supply Chain Challenge è il Campionato Nazionale di Supply Chain organizzato da Makeitalia, realtà modenese che si occupa di gestione e ottimizzazione della catena di fornitura, e che ha visto, in questa terza edizione, la partecipazione di 21 Università Italiane per un totale di circa 1.200 studenti magistrali di Ingegneria Gestionale che hanno rappresentato l’intera penisola. Numeri in crescita rispetto alle edizioni precedenti.

Nata con l’obiettivo di dare voce ai migliori talenti e di creare nuove opportunità professionali in ambito Supply Chain, la fase finale della competizione si è disputata lunedì 17 settembre al Modena Golf & Country Club. L’evento finale, patrocinato da Regione Emilia-Romagna, Comune di Modena e Confindustria Emilia Area Centro, è stato la conclusione di un periodo di qualificazioni che si è tenuto da novembre 2023 a giugno 2024. Otto mesi di gare tra 21 Università Italiane: Parma, Firenze, Napoli Parthenope, Napoli Federico II, Bergamo, Padova, Cassino e Lazio Meridionale, Roma Tor Vergata, Roma Sapienza, Calabria (Cosenza), Palermo, Trento, Siena, Brescia, Pisa, Bologna, Modena e Reggio Emilia, Politecnici di Bari, Milano, Torino, Marche.

Circa 1.200 studenti coinvolti in una competizione che aveva l’obiettivo di mettersi alla prova con la gestione di una “vera” catena di fornitura, tramite uno strumento di formazione e simulazione sviluppato da Makeitalia, il Supply Chain Game. I 72 studenti finalisti si sono sfidati per un’ultima volta e, al fischio finale della competizione, il management di Makeitalia e il presidente del Consiglio Comunale di Modena, Antonio Carpentieri, hanno premiato i vincitori della terza edizione: il team dell’Università degli Studi di Brescia, composto da Aurora Saleri e Davide Salandini.

Sul podio, al secondo posto, l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con gli studenti Matteo Pio Pienabarca, Davide Dall’Olio e Matteo Musella. Si è, invece, aggiudicato il terzo posto il team del Politecnico di Torino, composto da Francesco Zenobi, Sara Nizzo, Antonino Allegro ed Emanuela Nasello.

La giornata del 17 settembre è stata inoltre per gli studenti un’occasione unica di confronto con il mondo del lavoro, grazie alla presenza di aziende internazionali, partner dell’iniziativa: Ferrari, Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna e DSV - Global Transport and Logistics. Aziende che hanno condiviso i principi su cui si basa la Supply Chain Challenge - merito, eccellenza, innovazione - e che hanno partecipato attivamente alle Finals, presentando il proprio core business e mettendo a disposizione dei finalisti l’opportunità di incontrare e confrontarsi con i propri manager della Supply Chain, attraverso workshop interattivi e pratici.

Non è finita qui, questo è solo un arrivederci alla quarta edizione della Supply Chain Challenge, in avvio a ottobre 2024.

Altri Articoli di Fare news