Margotta
Medical, software house bolognese per il settore sanitario e dell’assistenza
anziani, annuncia che il suo amministratore unico, Luca
Avagliano, è stato insignito di un prestigioso riconoscimento da parte di
Federmanager.
Luca
Avagliano è stato selezionato tra i migliori manager under 44 del Nord-Est e inserito
tra i primi 40 giovani talenti a livello nazionale. La cerimonia di premiazione
si è svolta ieri pomeriggio presso il consorzio interuniversitario Cineca a
Casalecchio di Reno, un’iconica location che da sempre ospita le eccellenze
italiane e promuove l’innovazione.
“Sono profondamente onorato di ricevere
questo riconoscimento da Federmanager”, ha dichiarato Luca Avagliano. “Essere
incluso tra i migliori giovani manager del Nord-Est è un traguardo inaspettato
ma estremamente gratificante. Ringrazio Margotta Medical per avermi offerto
l’opportunità di crescere professionalmente e per il supporto costante che mi
ha sempre fornito”.
Con questo
riconoscimento, Luca Avagliano entra a far parte di un esclusivo gruppo di
giovani talenti che si distinguono per le loro competenze e capacità di
leadership. Nei prossimi mesi, i 40 candidati selezionati saranno sottoposti a
un’attenta valutazione da parte di Federmanager, al termine della quale
verranno individuati i 10 migliori manager under 44 a livello nazionale del
2024.
Federmanager è l’associazione di dirigenti, quadri apicali e alte
professionalità più rappresentativa d’Italia, che dalla sua costituzione si
impegna a promuovere l’eccellenza manageriale e a valorizzare i giovani
talenti. Il Premio Giovane Manager, giunto alla VI edizione, è il risultato di
una valutazione basata sull’esperienza e i meriti professionali dei candidati.
La biografia di Luca Avagliano
Trentanove anni, originario di Cava de’ Tirreni (Salerno), Luca Avagliano
è socio e amministratore unico di Margotta Medical Srl, software house e centro
servizi per le strutture sanitarie e sociosanitarie su tutto il territorio
nazionale.
Nel 2012 è assunto da Margotta Srl come responsabile
commerciale. Nel dicembre 2019 nasce Margotta Medical Srl e ne diventa socio.
Durante la pandemia da Coronavirus, gli innovativi modelli di business che da
direttore commerciale ha progettato hanno traghettato la neonata azienda fuori
da questo periodo difficile. Da gennaio 2023 è amministratore unico di Margotta
Medical srl.
Da giugno 2023, ricopre la
carica di vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria
Emilia con delega al Consiglio nazionale in rappresentanza del territorio di
Bologna. È referente e promotore di tutte le attività istituzionali, formative
e di beneficenza del Gruppo Giovani sul territorio bolognese.
In virtù
del suo percorso formativo concluso con la qualifica di Risk Manager in Sanità
presso la Luiss Business School, ha sviluppato un forte interesse per la
promozione delle attività legate alla gestione del rischio. Questa passione lo
ha portato a progettare il più recente prodotto di Margotta Medical, ABCrisk,
un software innovativo che offre un supporto intuitivo e veloce ai Risk Manager
delle strutture sanitarie e sociosanitarie, facilitando l’espletamento delle
loro funzioni di gestione e controllo dei rischi.