È stato
inaugurato questa mattina il nuovo polo logistico di NCV - Cooperativa
Autotrasporti Nuova Camp Veloci presso il G-Park di Valsamoggia. Il magazzino
rappresenta un passaggio cruciale per le attività di logistica nazionale che
NCV svolge oggi per Deichmann, leader nel settore della moda e del retail di
calzature.
Alla
cerimonia d’inaugurazione erano presenti, tra gli altri, la sindaca di
Valsamoggia, Milena Zanna, accompagnata dall’assessore Simone Bini; il sindaco
metropolitano di Bologna, Matteo Lepore; il responsabile del settore
innovazione sostenibile, imprese e filiere produttive della Regione
Emilia-Romagna, Roberto Ricci Mingani, insieme ad altri illustri ospiti ed
autorità locali.
L'infrastruttura,
sviluppata da GLP, leader mondiale nella costruzione e gestione di immobili
logistici, data center, energie rinnovabili e tecnologie correlate, si estende
su una superficie complessiva di 23.000 mq, aumentando di circa un terzo la
capacità operativa di NCV. Il magazzino è stato progettato per garantire
efficienza operativa e rispondere alle più avanzate esigenze logistiche. L'area
comprende 23 baie di carico, 2 rampe e 700 mq di uffici.
Situato in
uno dei principali hub logistici del Nord Italia, il polo è strategicamente
posizionato lungo l’autostrada A1, all’intersezione con le arterie che
collegano Milano, Verona e Roma. Questa posizione privilegiata consentirà a NCV
di ottimizzare i flussi di distribuzione verso i negozi Deichmann in tutta
Italia e di gestire efficacemente i flussi di ricezione dai porti e dagli
stabilimenti tedeschi.
Il piano di
sviluppo di Deichmann prevede l'utilizzo completo dei 23.000 mq, con
l'implementazione di numerose attività a valore aggiunto, tra cui co-packing,
reverse logistics e altre operazioni future. Il magazzino è stato
personalizzato per soddisfare le specifiche esigenze di Deichmann, includendo
aree dedicate all'e-commerce, co-packing, e altre innovazioni come una sala di
ricarica batterie, un'illuminazione su misura e una zona isola ecologica. Il
layout è stato progettato in stretta collaborazione con Deichmann, integrando
aree per lo smistamento, imballaggio e gestione avanzata delle scaffalature.
L’intero
complesso logistico di Valsamoggia copre 93.000 mq, di cui una parte è già
utilizzata dalla logistica di Ducati Motor Holding. L’edificio, certificato
BREEAM Excellent, garantisce elevati standard di sostenibilità ambientale ed
efficienza energetica, confermando l’impegno di GLP nella realizzazione di
infrastrutture ecologiche all’avanguardia.
“Il polo di
Valsamoggia rappresenta un importante passo avanti per NCV, segnando
un'evoluzione significativa nella nostra capacità operativa e nella crescita
della cooperativa - ha dichiarato Gabriele Battistin, Direttore Generale di NCV
-. Siamo convinti che possa diventare un modello di innovazione e sostenibilità
per la logistica avanzata. Il nostro team è pronto ad espandersi, rispondendo
alle crescenti esigenze del mercato italiano di Deichmann e alle attività
aggiuntive richieste. L’esperienza che già stiamo portando a frutto nel nuovo
magazzino la metteremo anche a disposizione del nostro network, per offrire
supporto strategico ai nostri clienti già esistenti e a quelli potenziali.
Intendiamo continuare a essere una risorsa positiva e sostenibile per il
territorio di Valsamoggia, dove già abbiamo la nostra storica sede, e per
l’area metropolitana bolognese: la vicinanza
del nuovo polo al casello di Valsamoggia garantisce il minimo impatto in
termini di traffico sulla viabilità non autostradale”.
“Il G-Park
di Valsamoggia è un esempio tra i più virtuosi del portafoglio di GLP in
Italia, trovandosi in una location tra le top prime grazie alla collocazione
geografica e ai comodi collegamenti ai principali snodi autostradali - dichiara
Marco Belli, Country Director di GLP Italia. – Inoltre, nella progettazione e
realizzazione dell’immobile è stata data grande importanza al rispetto
dell’ambiente e alla promozione della sostenibilità, garantita anche dalla
certificazione BREEAM Excellent for New Construction protocol. Completano il
quadro i contratti di locazione stretti con aziende, tra cui NCV, in grado di
rappresentare l’eccellenza del nostro Paese”.
“In Italia
stiamo portando avanti un importante piano di sviluppo e di crescita e per
farlo in modo corretto abbiamo deciso di potenziare il nostro network logistico
e distributivo – dichiara Daniele Celere, Head of Logistics & Distribution
Southern Europe Deichmann -. Abbiamo trovato un partner affidabile ed una
location che ci garantisce un corretto flusso distributivo sui nostri 130 punti
vendita oltre allo shop online. Nello stesso magazzino gestiamo cosi tutto
l’inbound e da qui vengono supportati anche gli hub distributivi per il sud e
le isole. NCV ci garantisce adeguato supporto, flessibilità e una
customizzazione del servizio per noi necessaria. Da questa nuova piattaforma
abbiamo ora la possibilità di raggiungere puntualmente tutti i nostri negozi e
abbiamo il supporto necessario in previsione delle prossime aperture”.