Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Anno da record per Acetaia Giusti con un incremento del fatturato del 20%

31/03/2025

Claudio Stefani, CEO di Acetaia Giusti
Claudio Stefani, CEO di Acetaia Giusti

Acetaia Giusti, la più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena al mondo, che nel 2025 celebra il 420° anniversario e presenta la nuova brand identity, conclude il 2024 registrando un fatturato record di 21 milioni di euro. L’azienda guidata da Claudio Stefani segna così un incremento del 20% rispetto al 2023 e un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 28% negli ultimi 4 anni. Grande successo è anche la conferma del riconoscimento “Great Place to Work”, assegnato dall’omonima società di ricerca, tecnologia e consulenza organizzativa che analizza gli ambienti di lavoro raccogliendo e analizzando le opinioni dei collaboratori. Un risultato che attesta l’impegno di Acetaia Giusti nel valorizzare le persone, garantendo loro un ambiente inclusivo e stimolante e permettendo di coltivare le proprie capacità e un buon equilibrio tra la vita privata e professionale.

Siamo estremamente orgogliosi dei risultati raggiunti nel 2024, che rappresentano un importante riconoscimento del nostro percorso di evoluzione continua e dell’impegno nella diffusione di questo straordinario prodotto nel mondo. Il nostro successo parte dall’impegno costante e dalla dedizione del nostro team e passa attraverso la volontà e la capacità di innovare e rinnovarci quotidianamente”, afferma Claudio Stefani, CEO di Acetaia Giusti. “Guardiamo al 2025 con grande entusiasmo: continueremo a portare l’eccellenza del nostro Balsamico nel mondo, con uno sguardo sempre più attento e concreto ai temi della sostenibilità e della crescita delle nostre persone”.

A contribuire alla crescita dell’azienda è lo sviluppo del commercio estero, che vale il 60% delle vendite totali, con Germania (27%), Stati Uniti (22%) e Corea del Sud (20%) come principali protagonisti.
Negli USA, la revisione del modello commerciale e le attività di PR e comunicazione digitale hanno rafforzato il posizionamento del brand, portando a un aumento del 50%. In Corea del Sud, la presenza della filiale e l’apertura di 3 negozi all’interno dei principali department store del paese hanno permesso di registrare un incremento del 50%. La Germania, mercato estero di punta, continua a riconoscere Giusti come brand di riferimento nel segmento del Balsamico, con una crescita del 17%.   In Italia, il marchio ha consolidato la sua posizione con un aumento del 7%, mentre il canale retail diretto, rappresentato dalle Boutique Giusti, ha visto una crescita del 30% a parità di punti vendita, a cui si aggiungono due nuove aperture avvenute nell’ultimo trimestre: Firenze, in via del Corso, e la seconda location di Milano, in Corso Como. Complessivamente, il segmento boutique ha registrato un aumento medio del 25% rispetto all’anno precedente.

L’e-commerce ha giocato un ruolo chiave nella strategia di espansione globale, con una crescita del 70% rispetto al 2023, grazie a campagne mirate di comunicazione e all’ottimizzazione dell’esperienza utente. Casa Giusti ha infine accolto oltre 40.000 visitatori, il 70% dei quali provenienti dall'estero, con un incremento del fatturato del 35% rispetto al 2023. Situata alle porte di Modena, all’interno di un borgo agricolo di metà Ottocento completamente restaurato, Casa Giusti è il luogo dedicato al racconto della storia e dei segreti dell’azienda, un vero e proprio percorso esperienziale che si sviluppa tra le botti centenarie della famiglia.

Il 2024 ha visto Giusti rafforzare il proprio organico con 30 nuovi ingressi, portando il totale dei dipendenti a 90 (+50% rispetto al 2023). Il focus sull’investimento nel capitale umano è stato ulteriormente riconosciuto con la certificazione “Great Place to Work” per il 2024/25, con un punteggio superiore di 9 punti rispetto all’anno precedente. Questo risultato riflette l’impegno dell’azienda nel creare un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante, attraverso attività formative e iniziative volte a garantire il benessere personale e professionale dei collaboratori, come l’adozione della flessibilità oraria, un pacchetto di welfare personalizzato e l’introduzione del bonus bebè di 2.000€ a favore di ogni nuova nascita.

Nel 2025 l’azienda celebra 420 anni di storia con un ricco calendario di eventi: dalle cene “Giro d’Italia”, dove i Balsamici Giusti incontrano le cucine regionali e la mixology di importanti locali di riferimento, a una grande serata gourmet a scopo benefico che si terrà a Casa Giusti in estate, un convegno promosso da Confindustria Emilia sul turismo enogastronomico, un’esposizione d’arte al Fuorisalone 2025 e due eventi nelle Boutique di Milano durante Tutto Food. Confermata inoltre la presenza alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Le celebrazioni si concluderanno in autunno con la presentazione della nuova brand identity.

Quest’anno Giusti prevede inoltre di rafforzare la propria presenza nei mercati internazionali e di consolidare il mercato nazionale; il canale e-commerce continuerà ad essere sviluppato in quanto strumento strategico nella diffusione del brand nel mondo. L’impegno sui temi ESG si concretizzerà nel primo report di sostenibilità previsto per l’estate e nella strutturazione del percorso di certificazione B-Corp. Sul fronte delle politiche HR continuerà ad essere implementato il pacchetto welfare messo a disposizione dei dipendenti, così come la formazione volta a garantire lo sviluppo personale e professionale dei singoli.   

Altri Articoli di Fare news