Il Gruppo Voilàp, multinazionale
con base nel modenese specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi
smart per l’industria e le città, annuncia l’acquisizione di Stürtz Group, realtà punto di riferimento nella produzione automatizzata di
macchine per la lavorazione del PVC, situato a Neustadt, in Germania. Stürtz
fattura circa 65 milioni di euro con oltre 350 dipendenti e ha filiali
internazionali in Canada, Polonia, Regno Unito e Stati Uniti.
Con questa acquisizione, il
Gruppo Voilàp intende rafforzare ulteriormente la propria posizione di leader
mondiale nella fornitura di macchinari di alta gamma per la costruzione di
finestre e facciate e come attore di primo piano nel campo delle applicazioni
industriali. L'acquisizione di Stürtz integra in modo ideale il portafoglio
esistente di Voilàp, che ha una leadership mondiale consolidata nei macchinari
per la lavorazione dell’alluminio, con il marchio Elumatec, Emmegi e Tekna, e
del vetro, con i marchi Keraglass e Mappi. La leadership di Stürtz Group nelle
macchine per la lavorazione del PVC si aggiunge alle competenze già sviluppate
in Voilàp con la produzione di macchinari Someco.
“Consideriamo
questa operazione un'opportunità unica per sviluppare un sistema sempre più
ampio di macchine intelligenti e interconnesse per le fabbriche del futuro. Con
Stürtz acquisiamo una incomparabile competenza nei processi automatizzati” afferma
Valter Caiumi, presidente del Consiglio di amministrazione e CEO del Gruppo
Voilàp. “Negli anni abbiamo realizzato numerose acquisizioni e abbiamo
dimostrato la capacità di ristrutturare business complessi, migliorarne la
competitività e assicurarne la crescita di lungo periodo. Così è stato per
esempio con Elumatec, società tedesca acquisita dieci anni fa e diventata
leader mondiale nel suo comparto in perfetta sinergia con le altre attività del
Gruppo”.
L’acquisizione
comprende lo stabilimento di produzione, la società immobiliare, i macchinari,
la proprietà intellettuale, i marchi, il software, la forza lavoro, il backlog
degli ordini e le scorte. Allo stesso tempo, Voilàp acquisirà le quote delle
filiali internazionali in Canada, Polonia, Regno Unito e Stati Uniti. Gli oltre
350 posti di lavoro di Stürtz saranno mantenuti al fine di garantire il
prezioso know-how dei suoi dipendenti. Stürtz continuerà ad esistere come
marchio e organizzazione indipendente.
Voilàp ha creato un ecosistema intelligente che
attraversa settori diversi estendendosi a quattro aree: progettazione di Smart Factory, fabbriche
intelligenti con macchine interconnesse con gestione dei big data e analisi
predittiva per ottimizzare prestazioni, ridurre fermi macchina e anticipare le
esigenze dei clienti; realizzazione di Smart Retail, innovativi
punti vendita dotati di schermi e software per intercettare e incontrare le
esigenze dei clienti nell’acquisto di infissi;
abilitazione dello Smart Advertising,
attraverso la fornitura di sistemi di schermi e software per la comunicazione
indoor e outdoor; fornitura di soluzioni hardware e software
per Smart Building, con l’integrazione di sensori ed elementi Internet of
Things negli infissi.
L’operazione è stata condotta da Britta
Hübner, esperta di ristrutturazioni e amministratore delegato di Hübner
Management. La società di consulenza gestionale Beceptum International ha agito
quale consulente per l’acquisizione e lo studio legale internazionale
Linklaters in qualità di consulente legale. Intesa San Paolo e Banco BPM hanno
supportato Voilàp nel finanziamento dell’operazione.
Fondata nel 1946 e con sede a Neustadt/Wied-Rott, Stürtz è sinonimo di innovazione tecnica, soluzioni orientate all'utente e
assistenza completa. Con una rete di vendita internazionale, una propria
filiale negli Stati Uniti e oltre 350 dipendenti, Stürtz offre in tutto il
mondo tecnologia di precisione “Made in Germany”. Voilàp è un gruppo
multinazionale che progetta e realizza sistemi per la smart industry e la smart
city basati su elementi hardware e software connessi tra loro per
l’acquisizione e gestione dei dati. Leader mondiale nella ideazione e
produzione di macchine per la trasformazione di materiali utilizzati nelle
costruzioni intelligenti e sostenibili (alluminio, PVC, acciaio e vetro), Voilàp
è al servizio del mercato dell’edilizia (Smart Buildings) e dell’industria
(aerospaziale, ferroviaria, automotive, illuminotecnica, fonti di energia
rinnovabili, arredamento, ecc.). Attraverso soluzioni Internet of Things
propone il know-how sviluppato nella smart industry per riconfigurare business
tradizionali, come il retail, il real estate, il DOOH (Digital Out of Home) e
la logistica. Con i suoi 1.600 dipendenti Voilàp è presente in oltre 60 Paesi
nel mondo e ha registrato nel 2024 un fatturato consolidato di 350 milioni di
euro.