Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Expert.ai, il primo semestre 2025 registra una crescita significativa dei ricavi totali (+31%)

30/09/2025

Dario Pardi, presidente e amministratore delegato di Expert.ai
Dario Pardi, presidente e amministratore delegato di Expert.ai

Il Consiglio di Amministrazione di Expert.ai, società modenese specializzata nell’implementazione di soluzioni enterprise di intelligenza artificiale per creare valore di business, riunitosi il 30 settembre sotto la presidenza di Dario Pardi, ha approvato la Relazione Finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025, redatta secondo i principi contabili internazionali.

Dario Pardi, presidente e amministratore delegato di Expert.ai, ha commentato: “Il primo semestre del 2025 è stato un periodo di crescita e innovazione per Expert.ai. Abbiamo lanciato EidenAI Suite, una suite di soluzioni che rappresenta un passo importante nella nostra missione di rendere l'intelligenza artificiale un motore di cambiamento per le aziende, siano esse pubbliche o private. Questa suite integra tecnologie all'avanguardia come l’Hybrid AI e i Large Language Models, offrendo soluzioni su misura per affrontare le sfide concrete delle aziende, con un forte focus su trasparenza e ritorno sugli investimenti. In questa ottica, e con una costante attenzione all’innovazione, è importante ricordare la creazione di Fusion AI Labs, che segna un passo in avanti nella strategia di crescita di Expert.ai. Allo stesso modo, attraverso acquisizione mirate abbiamo puntato a rafforzare la nostra capacità di esprimere esperienza e conoscenza. L’acquisizione del 100% di ISED nel campo della Pubblica Amministrazione ne è la conferma. Guardiamo con fiducia al futuro, con un portafoglio di soluzioni sempre più diversificato e un piano strategico che, grazie a iniziative e alleanze come il progetto Villanova con Tiscali, rafforza la competitività dell’Italia e dell’Europa nel panorama globale dell’AI grazie anche al nostro contributo, senza dimenticare il supporto dei nostri azionisti che attraverso l’aumento di capitale da 20 milioni di euro sottoscritto a luglio, ci posiziona tra i protagonisti dell’AI”.

I ricavi totali si attestano a 15,6 milioni di euro, in crescita del 31% rispetto ai 12 milioni di euro realizzati nel primo semestre 2024 grazie ad un aumento delle licenze periodiche che mantengono un’incidenza maggiore al 50% sui ricavi totali. Inoltre, in parte la crescita è attribuibile ai ricavi da supporto tecnico-funzionale derivanti dai servizi applicativi (c.d. managed services solutions) del ramo d’azienda acquisito da Finix Technology Solutions, con effetto dal 1° gennaio 2025.

La componente ricorrente dei ricavi pari a 9 milioni di euro, composta da licenze temporanee e da manutenzioni e hosting, ha raggiunto il 57% del totale. Dopo l’Italia, il mercato americano continua a rappresentare l’area di riferimento per il Gruppo. Le filiali locali hanno registrato ricavi esattamente in linea con lo scorso anno, mentre la variazione in valore assoluto dei ricavi conseguiti verso clienti americani è stata di un incremento pari a 0,1 milioni di euro.

Il valore della produzione è pari a 17,9 milioni di euro, in crescita del 29% rispetto ai 13,9 milioni di euro del primo semestre 2024, grazie sia all’andamento favorevole dei ricavi sia alle maggiori capitalizzazioni di costi sostenuti per lavori interni, pari a 0,3 milioni di euro.

Altri Articoli di Fare news