Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Berardi Bullonerie si rifà il look con l'Istituto dei Salesiani

21/03/2018

Il gruppo Berardi Bullonerie, leader nella fornitura  dellaminuteria di classe C, per meglio rispondere alle nuove esigenze comunicative derivate dalla sua evoluzione, in occasione della prossima importante ricorrenza, il traguardo dei 100 anni della capogruppo, che sarà raggiunto nel 2019, ha voluto affidare alle "giovani promesse" della grafica, provenienti dall'Istituto dei Salesiani, l'elaborazione di una pagina pubblicitaria e una nuova immagine aziendale.

Le nuove proposte grafiche per l'identità dell’azienda
, che dovranno celebrare i 100 anni di attività, usciranno da un bando promosso dall’Istituto Salesiani di Bologna e dall’azienda Berardi e volto a valorizzare la partnership tra il mondo della scuola e le aziende. "La nuova proposta di advertising", spiega Giacomo Benini della Berardi Bullonerie, "dovrà esprimere l'anima dell’azienda".

Berardi Bullonerie ha 100 annima continua a investire in innovazione, mantenendo fede ai valori iniziali espressi in 5 parole: persone, passione, innovazione, logistica e servizio.

"Noi", sottolinea Giovanni Berardi, presidente del gruppo che oggi fattura oltre 60 milioni di euro e vanta una crescita del 13% in occupazione all'anno, "non vendiamo solo articoli di fissaggio in ferro, vendiamo il valore aggiunto che danno le persone che lavorano per Berardi Bullonerie. Un gruppo di aziende che è arrivato a fatturare parecchie decine di milioni di euro ma che mantiene l’impostazione, la mentalità, lo stile, l’umiltà e la passione di un piccolo artigiano”.

L'immagine prescelta renderà all'autore, oltre alla soddisfazione, una ricompensa economica, liberamente spendibile. Previsti anche il secondo e terzo premio. Le creazioni dei giovani studenti saranno poi esposte in una mostra presso la sede della Berardi, a Castel Guelfo, e successivamente raggiungeranno diverse parti di Italia, nelle diverse filiali  lungo la penisola.

Altri Articoli di Fare news