Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Grande successo per la terza edizione di "Upidea! Startup program"

11/05/2018

Giunto alla terza edizione, Upidea ha dimostrato di poter guidare e sostenere le nuove imprese nei primi mesi della loro attività, grazie all’impegno dei promotori: i Giovani Imprenditori di Unindustria Reggio Emilia, Confindustria Romagna, Confindustria Forlì-Cesena, Confindustria Emilia e Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna.

L’Investor Day rappresenta l’ultima tappa di un’iniziativa partita nel settembre 2017 con l’obiettivo di sostenere la creazione e la crescita di nuove imprese sul territorio e che anche in questa edizione ha visto il coinvolgimento di oltre 80 idee e progetti d’impresa provenienti da tutta Italia.

Tra tutti questi, sono dieci le startup migliori giunte al termine del percorso di accelerazione, che hanno avuto l’opportunità di presentarsi e di conoscere investitori e imprenditori in occasione dell’Investor Day: Fortune, Green Idea Technologies, Mach 3D, Marina, My Peter Pani, Origami, Otellio, Packtin, Prometheus, Second Opinion.

Dopo il saluto diEnrico Giuliani, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Reggio Emilia e l’intervento diAugusto Coppola, direttore di Luiss Enlabs, che ha parlato di cosa significa investire in una startup, i team hanno avuto a disposizione sei minuti per convincere il pubblico della validità della propria idea d’impresa e dei propri obiettivi di crescita.

Hanno concluso i lavori, Kevin Bravi e Vittorio Cavani, presidente e vicepresidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna.

"In tre edizioni di Upidea abbiamo selezionato circa 50 startup e sostenuto con l’accelerazione 30 di queste. Abbiamo realizzato un centinaio di matching con le imprese dei nostri territori e permesso ad alcune di queste startup di ottenere importanti finanziamenti o di essere addirittura acquisite da aziende locali che hanno voluto innovare o differenziare la propria attività", ha affermato Enrico Giuliani, "con questo progetto abbiamo raggiunto in modo concreto degli obiettivi importanti: incoraggiare e diffondere la passione del fare impresa, attivare network tra le aziende, favorire l’innovazione e la ricerca, basi fondamentali per la crescita e lo sviluppo. E li abbiamo raggiunti grazie alla rete regionale tra i Gruppi Giovani e alla qualità del nostro partner Luiss Enlabs".

"Le nuove imprese", ha sottolineato Kevin Bravi, "possono rappresentare una straordinaria opportunità di sviluppo e di crescita per l'Emilia-Romagna. Nel registro della Camera di Commercio a fine 2017 la nostra regione, con 892 startup innovative, era terza in Italia dopo Lombardia e Lazio. Un sistema industriale ricco e diffuso come il nostro è un terreno fertile per la nascita e la crescita di startup, che sono spesso portatrici di innovazione e riescono, per le proprie caratteristiche, a cogliere nuove interessanti opportunità di mercato".

Giovedì 24 maggio alle ore 15.30 si terrà un secondo Investor Day in Romagna, al Fantini Club di Cervia (Ravenna). Upidea! Startup program è stato realizzato con il contributo di Luiss Enlabs, uno dei maggiori acceleratori di imprese sul territorio nazionale, e la collaborazione degli incubatori Fondazione Rei, Democenter e Alma Cube.

Altri Articoli di Fare news