Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

System, il segreto è anticipare

15/05/2018

Pioniere a 20 anni nella costruzione di macchine serigrafiche per la decorazione delle piastrelle, nel 2000 è stato il primo a intuire che il mondo avrebbe richiesto le grandi lastre per dare vita ad applicazioni di utilizzo inedite per il settore della ceramica. Il segreto di Franco Stefani, fondatore nel 1970 e presidente del Gruppo System di Fiorano, è stato sempre quello di anticipare le richieste del mercato.

“A 16 anni ho cominciato a lavorare alla Marazzi. Mi cimentavo per hobby negli esperimenti della rivista elettrotecnica Sistema Pratico e in quegli anni ho intuito che si potevano applicare i sistemi elettronici all'automazione” Quali sono le nuove frontiere della ceramica? “Sul fronte delle applicazioni abbiamo aperto le strade a settori inediti per la manifattura ceramica, come ad esempio quello dell'arredamento, la possibilità di realizzare arredi per interni ed esterni. Sul piano delle tecniche produttive ho in mente due progetti che stupiranno il mondo”.

Il Gruppo System ha sede a Fiorano ed è leader internazionale nella progettazione e realizzazione di processi e prodotti innovativi senza uguali per l'industria ceramica e altri settori industriali come l'elettronica e l'intra-logistica. L'azienda si caratterizza per un'inclinazione profonda verso le scienze, verso territori inesplorati e negli anni ha saputo affermarsi sul mercato mondiale come innovatrice di processi mai visti prima, come ad esempio il processo System Lamina che ha dato vita alla prima superficie ceramica di grandi dimensioni e minimo spessore. 

Il Gruppo System è presente in 25 Paesi con 40 società controllate, e conta 2.100 dipendenti nel mondo. Nel 2017 ha registrato un fatturato di circa 530 milioni di euro e una quota export dell'85%. Le aziende che fanno parte del Gruppo System sono: System, Laminam, Modula, Tosilab, SystemSicurezza, Premium Care, Studio l.

Numerosi i premi e i riconoscimenti che sono stati conferiti a Franco Stefani nella sua lunga carriera, tra cui la nomina nel 2005 a Cavaliere del Lavoro, il Premio Imprenditore dell'Anno 2017 Ernst &Young nella categoria Digital Transformation e infine il prestigioso Premio Corni conferito il 25 novembre 2017.

Leggi l'intervista integrale e guarda la videointervista a Franco Stefani sul Resto del Carlino Modena

Scarica l'articolo dal sito di Confindustria Emilia Area Centro - Premio Mascagni edizione 2018

Altri Articoli di Fare news