Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

L'innovazione nel settore biomedicale

22/10/2018

È dedicata all’innovazione in ambito medico e sanitario la prima iniziativa congiunta voluta da Innovami, incubatore e centro per l’innovazione di Imola, insieme al Tecnopolo di Bologna, sede di Ozzano dell’Emilia, che sostiene le imprese nell’applicazione di soluzioni tecnologiche.

L’incontro, dal titolo “Ricerca e innovazione nella salute, verso il 2020. Opportunità di crescita per le aziende nell’ecosistema regionale per l’innovazione”
è in programma martedì 23 ottobre alle ore 14 presso la sede di Acantho a Imola(via Molino Rosso, 8) e vede la presenza anche della Fondazione IRET ONLUS impegnata nella ricerca nell’ambito delle malattie neurodegenerative in qualità di gestore del Tecnopolo, oltre al patrocinio di Confindustria Emilia, delegazione imolese e della Fondazione Montecatone.

Nel corso del pomeriggio si metteranno a confronto esperienze imprenditoriali di successo nel settore sanitario, dalle startup alle imprese già affermate, tutte con il comune denominatore dell’innovazione. All’interno di una tavola rotonda condotta da Laura Calzà (Clust-ER ISB), interverranno Marco Seri (CIRI-SDV, UNIBO); Marco Gasparri (Confindustria Emilia), Silvano Bertini (Regione Emilia Romagna); Davide Baroncini (Innovami) ed alcune aziende del settore med-tech internazionale come WASP (stampa 3D) e GreenBone (impianti ossei derivati da strutture naturali come il legno).

Per completare l’approfondimentodel tema, verranno illustrate anche le opportunità offerte dal programma Horizon2020 (intervento a cura di Aster); la nuova normativa 2020 sul commercio dei dispositivi medici (interviene Carlo Miglietta) ed i servizi del Tecnopolo di Bologna, sede di Ozzano “Rita Levi Montalcini” (interviene Paolo Celli); saranno inoltre ospitati alcuni giovani imprenditori che hanno dato vita a startup di successo nell’healthcare (HeartWatch, Prometheus e Tommi), grazie anche ad Innovami e al suo Premio NIDI.

L’appuntamento segna l’avvio della collaborazione tra Innovami e Tecnopolo di Bologna
, sede di Ozzano dell’Emilia, che metteranno a disposizione dei rispettivi progetti, in un caso, le risorse tecnologiche (laboratori della sede di Ozzano) e le competenze scientifiche, e nell’altro i servizi necessari per far decollare le giovani imprese innovative, con l’intento comune di innalzare le opportunità per il tessuto economico locale e per diffondere la cultura dell’innovazione.

L’incontro è a ingresso libero, previa iscrizione (gratuita) online: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScTgusigF55nWkhj8k3tfGAHjXYA_gZx3CdFoxMFzz0pDFg0A/viewform

Altri Articoli di Fare news