Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Cresce l'export di Molini Pivetti

06/02/2020

Molini Pivetti, la storica aziendadi Renazzo (Ferrara) che da oltre 140 anni e cinque generazioni produce farinedi alta qualità ampiamente utilizzate anche nella ristorazione e nel mondodella panificazione, è sempre più apprezzata anche all'estero come dimostrano idati relativi al 2019 e resi noti inquesti giorni.

L’exporttotale del 2019 è cresciuto di oltre il6% a volume rispetto al 2018 - con una punta del 15% in Germania - cheincide in maniera significativa sul fatturato complessivo dell’azienda,stimato in circa 75 milioni di euro.Più che positive le previsioni sugli sviluppi degli scenari italiani edeuropei riguardo ai prodotti biologici e sostenibili, cui i paesi del nordEuropa, in particolare, guardano con sempre maggiore interesse.   

Il crescente interesse del mercato tedesco, che da solo genera un volumed’affari di 5,7 milioni di euro nel 2019) è motivo per cui dal 12 al 15 febbraio, l'azienda prenderàparte con un proprio spazio espositivo - STAND 4-611, HALL 4 – alla 31^edizione di Biofach a Norimberga, lapiù importante fiera mondiale nell’ambito degli alimenti biologici.

Per questa importante occasione Molini Pivetti presenterà al pubblico  una novità frutto del lavoro con gliagricoltori del territorio: la farinabiologica sostenibile della filiera Campi Protetti Pivetti certificatadall’ente internazionale CSQA. Ottenuta da grani teneri emiliani rigorosamenteconformi agli standard bio di coltivazione, produzione, stoccaggio etrasformazione.  

Se è vero che “Il Bio funziona!”,come recita il titolo dell’edizione Biofach2020,è ancor più vero che il BIO SOSTENIBILE della “Linea Professional Bio” lo supera non solo in qualità, ma anche intermini di contenimento dell’impatto ambientale. L’uso coordinato e razionale ed il controllo di tutti i fattoricoinvolti nella coltivazione e produzione è in grado di misurare, con l’intentodi ridurre,le emissioni di CO2 che impattano sfavorevolmente sull’ambiente esulla salute dei consumatori e consumatrici.

Altri Articoli di Fare news