Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

24/02/2020

L’ultimo rapporto di Allianz Global Corporate individua cinque rischi in crescita nel prossimo futuro per il senior management: litigation, bad news, sostenibilità ambientale, rischio di insolvenza e class action. Tra questi il rischio per cui è previsto il maggior aumento è il contenzioso verso i Directors & Officers. Se una volta erano solo i manager delle grandi aziende quotate a doversi preoccupare delle controversie che potevano coinvolgerli personalmente, oggi nessun amministratore può prescindere dalle possibili conseguenze delle azioni che da lui dipendono.   

Il “Codice della crisi d’impresa” ha aggravato la responsabilità posta a carico degli amministratori: verso di essi i creditori sociali possono avanzare richiesta di risarcimento danni e condanna per la non conservazione del patrimonio sociale, per la mancata adozione di adeguati assetti organizzativi e per l’assenza di segnalazioni e di misure correttive. Anche gli organi di controllo risultano più esposti ad azioni di responsabilità   

Una volta impostate le corrette procedure aziendali per minimizzare i rischi, la copertura assicurativa D&O permette anche alle piccole e medie imprese di proteggere Amministratori, Direttori e Procuratori nel caso sia imputata la loro responsabilità aziendale, personale o economica. Queste polizze coprono i rischi strategici di imprese e dirigenti, nello specifico: i danni al patrimonio personale, alla reputazione ed alla professionalità dei manager, le ricadute sul business e sull’immagine dell’azienda. 

Le D&O si caratterizzano per l’impostazione temporale “claims made”: sono coperti cioè i fatti non noti commessi in qualunque tempo, senza alcun limite retroattivo e anche se riferibili a precedenti gestioni, purché la richiesta di risarcimento sia avanzata durante il periodo di validità della polizza. Spesso è possibile sottoscrivere un ampliamento della copertura nella gestione del rischio a favore della società per la tutela legale per danni subiti o causati, rapporti di lavoro, proprietà, inadempienze contrattuali, danni ambientali e difesa penale. Le principali esclusioni sono il dolo, le richieste di risarcimento relative ai prodotti dell’azienda, i danni a cose e persone, le sanzioni e le multe.   

Il mercato assicurativo D&O è in evoluzione anche a causa della crescente frequenza dei sinistri, come si evince da un’altra ricerca, “Directors And Officers Insurance Insights 2020”. I premi raccolti dalle polizze assicurative per i D&O si aggirano intorno ai 15 miliardi di dollari all’anno, ma negli ultimi anni la redditività del settore è messa in pericolo della crescente concorrenza, dell’aumento del numero di cause legali e dall’incremento dei sinistri, sia in termini di frequenza che di gravità. I contenziosi che interessano i vertici aziendali sono tipicamente “event-driven”, mossi cioè da un evento dannoso ben specifico e si traducono in richieste aggregate che devono attivare diversi tipi di polizze. Ad esempio, un evento potrebbe far scattare richieste di risarcimento in materia di trasporto, ambiente, costruzioni, ritiro dei prodotti e rischio cyber. Un broker assicurativo e consulente come ASSITECA può gestire un portafoglio assicurativo completo per la gestione integrata dei rischi che riguardano, in maniera variabile, i ruoli aziendali e le diverse organizzazioni.

Altri Articoli di Fare news