Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Wienerberger Italia verso un’edilizia sempre più green

15/06/2021

Nel Dna ha un’attenzione costante allo sviluppo non solo di prodotti, ma soprattutto di sistemi all’avanguardia: la filiale italiana del gruppo Wienerberger è già nota per l’innovazione e la qualità dei propri laterizi, in particolare per le soluzioni rettificate della gamma Porotherm BIO PLAN che permettono di realizzare edifici energeticamente efficienti senza l’utilizzo di materiale isolante aggiuntivo alla muratura. Fa parte del gruppo Wienerberger, che è leader mondiale nella produzione di materiali per l’edilizia, dai laterizi alle tubature, passando per tegole e mattoni faccia a vista. 

Negli ultimi anni, l’attenzione e l’impegno di Wienerberger Italia si sono focalizzati sempre di più anche sui processi, orientando le proprie strategie verso la sostenibilità ambientale e mettendo sempre di più al centro del proprio core business la compatibilità tra produzione di laterizi e ambiente.

Seguendo questo impegno, l’azienda ha deciso di effettuare un’approfondita analisi LCA (Life Cycle Assessment) sui processi produttivi e, conseguentemente, ottenere la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD). Questa Etichetta Ambientale di tipo III è una certificazione volontaria che contiene le informazioni relative alla prestazione ambientale dell’intero ciclo di vita dei laterizi, per la massima trasparenza. 

Con questa dichiarazione, Wienerberger Italia può garantire la conformità dei propri prodotti ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), permettendo quindi agli operatori del processo edile di sfruttare i vantaggi del Superbonus 110%.

Ma c’è di più: le caratteristiche materiche e prestazionali del laterizio garantiscono non solo una tipologia costruttiva sostenibile che consente di realizzare importanti risparmi dal punto di vista energetico, ma assicurano condizioni di salubrità, comfort e ridotti costi di manutenzione, grazie all’eccezionale durata nel tempo dell’argilla cotta. 

Per questo, le soluzioni in laterizio Wienerberger contribuiscono attivamente al raggiungimento della Certificazione LEED, promossa dall’associazione Green Building Council Italia di cui Wienerberger Italia è partner. 

Con questa partnership l’azienda produttrice di laterizi rafforza il suo impegno nella direzione della diffusione di una cultura dell’edilizia sostenibile, al fine di generare una crescente consapevolezza negli utenti finali sull’importanza di realizzare edifici energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto.


Wienerberger in Italia e nel mondo
Il Gruppo Wienerberger è leader internazionale nella fornitura di soluzioni intelligenti per l’involucro edilizio e per le infrastrutture. Wienerberger è il più grande produttore al mondo di laterizi e numero uno nella produzione di tegole in cotto in Europa, nonché di pavimentazioni in calcestruzzo in Europa Centrale. Nei sistemi di tubazioni l’azienda è uno dei principali fornitori in Europa. 
Con i suoi 197 stabilimenti produttivi dislocati in 30 Paesi, il Gruppo Wienerberger ha generato un fatturato globale di 3,4 miliardi di euro e un EBITDA LFL di 566 milioni di euro nel 2020. 
Le soluzioni proposte da Wienerberger Italia spaziano dai blocchi portanti a quelli da tamponamento, orientate al risparmio energetico, alla sicurezza in zona sismica, all’isolamento acustico e alla realizzazione di edifici a energia quasi zero (NZEB). L’azienda è presente in Italia con quattro stabilimenti (Feltre BL, Gattinara VC, Bubano BO e Terni), garantendo una presenza e un’assistenza capillare su tutto il territorio nazionale.


Altri Articoli di Fare news