Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

L'aeroporto di Pavullo capitale del volo

17/09/2021

Aeroporto di Pavullo

È stato un weekend di importanti manifestazioni quello organizzato nelle giornate del 10-12 settembre, presso l'aeroporto di Pavullo in occasione delle celebrazioni per i 110 anni di Aero Club d’Italia.

Per la prima volta, infatti questo evento decennale, che si è sempre organizzato a Roma, nella suggestiva cornice del Circo Massimo e Foro Italico, ha cambiato location ed è arrivato a Pavullo. Le giornate sono state caratterizzate dalla presenza di espositori legati al mondo del modellismo e del parapendio a motore, unitamente ad un’esposizione statica di velivoli di HAG sul piazzale aeroportuale. I visitatori hanno potuto inoltre ammirare aeromodelli, mongolfiere, paracadutisti, deltaplani, parapendio, show acrobatici di aerei e alianti e elicotteri militari.

Nel corso dei festeggiamenti, circa 450 velivoli sono passati da Pavullo, tra cui mezzi dei Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Marina Militare con un EH 101, Cirrus Jet. Numerosi anche i nomi noti nel mondo aeronautico come l’astronauta Maurizio Cheli, Sergio Dallan, Maurizio Costa, Maurino Antongiovanni.

Tra le autorità istituzionali erano presenti: Massimo Garavaglia (Ministro del Turismo), Alessandro Morelli (Vice Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili), Stefania Pucciarelli (Vice Ministro della Difesa), il Capo della Segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi, il Senatore Briziarelli, l’onorevole Fiorini Benedetta, il Presidente di ENIT, il Presidente di FIAVET, Guido Medici (Editore della pubblicazione Avioportolano), Giuseppe Leoni (Presidente Aero Club d’Italia), Giampaolo Miniscalco (Direttore Generale Aero Club d’Italia), Papotti Alberto (Amministratore Delegato CNA Servizi), Ammiraglio Treu Paolo, Pier Luca Larghetti (ENAV Bologna), Roberto Romano (Presidente AECCVV).

"Celebrare a Pavullo i 110 ani dell'Aero Club d'Italia è stato motivo di grande orgoglio", ha dichiarato Roberto Gianaroli presidente dell'Aero Club di Pavullo, "negli anni abbiamo sviluppato forti sinergie fra tutti gli enti istituzionali territoriali che, assieme alle associazioni di categoria e alle realtà imprenditoriali locali, ci hanno sempre sostenuto e aiutato, senza naturalmente dimenticare ENAC, per la continua e fattiva collaborazione allo sviluppo del nostro scalo, e l’Aero Club d’Italia per averci affidato l’organizzazione delle celebrazioni del suo 110° anniversario". 

"Verso tutti esprimo la mia stima e la mia gratitudine", continua Gianaroli "aver ospitato a Pavullo questo evento rappresenta un importante riconoscimento non solo per la nostra struttura aeroportuale ma anche per tutto il territorio locale. Questi sono momenti importanti, dove lo sforzo comune di tanti anni di lavoro, diventa tangibile per l’intera comunità; attraverso queste iniziative auspico che il sistema di relazioni, finora intessute, possa intensificarsi ancor di più, per uno sviluppo esponenziale delle attività dirette e di quelle interconnesse alla nostra realtà aeroportuale".

Altri Articoli di Fare news