Un incontro a Palazzo
d’Accursio con il Sindaco Matteo Lepore per condividere con tutta la
città metropolitana di Bologna il Premio Volontariato che Fondazione
ANT ha ricevuto sabato scorso in Senato, durante il XIX appuntamento di
"Senato&Cultura", la rassegna realizzata dal Senato della
Repubblica in collaborazione con la Rai per valorizzare le eccellenze
italiane.
ANT è stata premiata nella
categoria Salute per l’impegno profuso in particolare nel 2020, nei
primi difficilissimi mesi di pandemia: "Per l’attività di assistenza socio-sanitaria che
da oltre quarant’anni la vede al fianco dei pazienti oncologici con
interventi specialistici o di screening e cure domiciliari 24 ore su
24, tutti i giorni dell’anno – si legge nelle motivazioni del premio
– Un’attività che si è
rivelata ancora più importante durante la pandemia, quando la
Fondazione ha offerto un contributo determinante per garantire
continuità alle terapie oncologiche".
"Sono molto orgogliosa di
condividere oggi con il sindaco Matteo Lepore e con tutti voi il Premio
del Volontariato 2020"
– commenta il presidente ANT Raffaella
Pannuti
durante l’incontro in Sala Anziani - "Il
merito va di certo ai nostri operatori sanitari, ai volontari, ai
sostenitori che sono sempre rimasti accanto a noi e ai nostri
Assistiti. Ma non posso fare a meno di pensare che il merito vada
riconosciuto all’intera Città Metropolitana di Bologna e ai suoi
cittadini, quegli stessi che 43 anni fa hanno saputo riconoscere la
bontà della visione di mio padre, il professor Franco Pannuti, e che
ancora oggi contribuiscono a rendere l’assistenza ANT un’esperienza
concreta nelle case di migliaia di persone malate di tumore, ogni
giorno e in tante parti d’Italia. È un premio che dedico a mio padre,
il Prof, un uomo di medicina ma anche un uomo delle istituzioni che
proprio qui, in Comune, ha servito come assessore alle Politiche
Sociali. Ma soprattutto un uomo che ha fatto della solidarietà la sua
ragione di vita. Con la sua visione di una sanità a misura d’uomo ha
precorso i tempi dando forma a un’idea all’avanguardia oggi
attualissima e al centro del dibattito politico: fare della casa il
primo luogo di cura".
"Il Premio del Volontariato
2020 ricevuto da ANT è un riconoscimento a una realtà storica, ma credo
sia importante sottolineare come in un momento difficile del nostro
Paese questa realtà del volontariato e del Terzo Settore - perché ANT
non è solo volontariato, è molto di più - abbia voluto affrontare le
difficoltà del Covid svolgendo un ruolo pubblico e prioritario
dimostrando quanto un’organizzazione del Terzo Settore possa essere
davvero parte del nostro progetto di comunità e dei nostri servizi per
essa" – ha commentato il Sindaco Matteo Lepore
- "Riuscire a farlo in un tempo così difficile in cui tutto il nostro
sistema socio-sanitario ha affrontato una prova sotto stress molto
forte, davvero è stato importante. Il mondo del Terzo Settore, che è
davvero un mondo vasto e molto competente, è una cosa di cui dobbiamo
andare fieri perché ci permette e ci ha permesso di non lasciare indietro
nessuno. Quindi questo è non solo un Premio meritato ma anche un
messaggio su come dobbiamo continuare a lavorare insieme. Per me era
importante accogliere qui ANT per dirvi che questo Premio del
Volontariato è un premio che riceve anche la città di Bologna perché
voi siete orgogliosamente rappresentanti di questa città".